lunedì, Novembre 17

Maltempo in Friuli, esonda il Torre: 300 sfollati, due dispersi e frane. Allerta anche in Liguria e Toscana

L’Italia centro-settentrionale è nuovamente in ginocchio a causa del maltempo, con una situazione particolarmente critica in Friuli Venezia Giulia. Nella notte una frana di fango ha travolto una casa a Brazzano di Cormons (Gorizia), causando il crollo di un’abitazione di tre piani. Due persone risultano disperse, mentre un residente è stato estratto vivo dai soccorritori.

Le squadre dei vigili del fuoco, supportate da elicotteri e unità cinofile, sono al lavoro senza sosta. A Romans d’Isonzo l’esondazione del fiume Torre ha costretto molte persone a rifugiarsi sui tetti delle abitazioni. In totale circa 300 residenti sono stati evacuati o assistiti.

Friuli: allerta arancione e dichiarazione di emergenza

Per l’Isontino, la Bassa Friulana e il Medio Friuli è stata dichiarata allerta arancione fino a domani. La Protezione Civile regionale ha avviato la procedura di emergenza, predisponendo palestre e strutture temporanee per accogliere gli sfollati.

Secondo l’assessore alla Protezione Civile Riccardo Riccardi, la priorità è ritrovare i due dispersi e garantire una sistemazione alle centinaia di persone costrette a lasciare le proprie abitazioni. «La situazione è impegnativa», ha dichiarato, «stiamo allestendo spazi riscaldati e pasti in collaborazione con l’Ana».

Il gesto eroico del giovane disperso

Tra i dispersi c’è il 32enne Quirino Kunhert, originario della Germania e titolare di un negozio di alimentari a Cormons. Prima di essere travolto dalla frana avrebbe salvato una donna, la sorella di un residente, riuscendo a portarla fuori dall’abitazione. Poi ha tentato di soccorrere l’anziana Guerrina Skocaj, 83 anni, rimasta intrappolata: entrambi sono stati inghiottiti dal crollo.

Liguria: crolli, allagamenti e disagi sulla rete ferroviaria

Il maltempo ha creato problemi anche in Liguria. A Genova, nel quartiere di Marassi, è crollato un muro sotto il peso dell’acqua. La città ha disposto la chiusura di parchi, giardini e cimiteri per l’intera giornata.

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.