Quello di Luciana Littizzetto non è stato solo un esercizio di comicità, ma anche una riflessione – seppur in chiave leggera – sul potere, la tecnologia, la politica e le responsabilità pubbliche.
Littizzetto esplode contro il famoso in diretta: “Vai a…”: il pubblico si divide
Luciana Littizzetto a “Che Tempo Che Fa”: una lettera pungente tra sarcasmo e satira politica
Durante la sua consueta rubrica a “Che Tempo Che Fa”, ora in onda sul canale Nove, Luciana Littizzetto ha scelto un nuovo bersaglio per la sua celebre “letterina”: niente meno che Elon Musk, imprenditore visionario, patron di Tesla, SpaceX e attuale proprietario del social network X (ex Twitter). Con la sua consueta ironia graffiante e un tono satirico tagliente, la comica torinese ha rivolto parole forti ma velate di comicità a uno degli uomini più influenti – e discussi – del nostro tempo.
Musk, spesso al centro del dibattito politico e mediatico, è ormai diventato una figura polarizzante. Non solo negli Stati Uniti, dove il suo legame con ambienti conservatori e figure come Donald Trump ha suscitato polemiche, ma anche in Europa, dove il suo approccio provocatorio continua a sollevare reazioni contrastanti. Ed è proprio questo che ha ispirato Littizzetto a dedicargli una “lettera affettuosa” carica di sarcasmo.
“Caro Musk… o meglio, Mascara”: l’inizio di una satira travolgente
Seduta sul famoso tavolo di Fabio Fazio, Luciana Littizzetto ha esordito con uno dei suoi monologhi che mischiano leggerezza e critica sociale. “Caro Musk, Musk caro. Mascara”, inizia scherzando, giocando con il nome dell’imprenditore come fosse un prodotto di bellezza da supermercato.
Poi si presenta con il suo classico tono tra l’umile e il canzonatorio: “Sono Luciana, sono europea, ma non ho mai rubato nulla. Solo una volta per errore ho preso un ombrello dal parrucchiere, ma l’ho subito restituito”. Un modo ironico per contrapporre l’immagine dell’italiana comune a quella del miliardario iper-tecnologico, spesso associato a operazioni finanziarie gigantesche e discutibili.