Italia. Scossa di terremoto poco fa, due in un minuto
Due scosse di terremoto in meno di un minuto: paura tra la gente
Una doppia scossa di terremoto ha interessato la provincia di Torino nella mattinata di lunedì 14 aprile 2025, generando un momento di apprensione tra i residenti di alcune zone del Canavese.
Secondo i dati ufficiali diffusi dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), si è trattato di due eventi sismici di lieve entità, ma abbastanza ravvicinati nel tempo da essere percepiti distintamente da parte della popolazione locale.
Le due scosse, avvenute a pochi secondi l’una dall’altra, hanno avuto epicentri situati tra Sparone e Ribordone, piccoli comuni della Val Soana, nel cuore delle Alpi piemontesi. Sebbene la magnitudo sia stata contenuta, la profondità molto ridotta del secondo evento ha fatto sì che venisse avvertito in maniera più netta rispetto al primo.
Dettagli tecnici delle scosse sismiche
Secondo quanto riportato dai sismografi dell’INGV, il primo terremoto si è verificato alle ore 10:13 locali, con una magnitudo di 2.0 sulla scala Richter. L’ipocentro è stato localizzato a una profondità di circa 10 chilometri, a circa due chilometri a sud-est dell’abitato di Sparone. Questa prima scossa, anche se relativamente debole, è stata avvertita da alcuni cittadini, soprattutto ai piani alti degli edifici o da chi si trovava in uno stato di quiete.