lunedì, Aprile 21

Tragedia a Pasqua. Devastante incidente, un minivan si ribalta in autostrada: pesante il bilancio

Tragedia a Pasqua. Devastante incidente, un minivan si ribalta in autostrada: pesante il bilancio

Pasqua segnata da una tragedia: grave incidente sulla A18, un minivan si ribalta

 

La festività di Pasqua, tradizionalmente dedicata a momenti di gioia e condivisione in famiglia, è stata funestata da un drammatico incidente stradale che ha avuto luogo sull’autostrada A18, nel tratto compreso tra Catania e Messina.

Nella tarda serata di domenica 20 aprile, poco prima della mezzanotte, un minivan che trasportava nove persone è stato coinvolto in un violentissimo ribaltamento all’altezza dello svincolo tra Giarre e Fiumefreddo di Sicilia.

Un impatto devastante: morta una donna di 70 anni, otto feriti

L’incidente ha avuto esiti tragici. Una donna di 70 anni ha perso la vita a seguito del ribaltamento del veicolo. Le altre otto persone presenti all’interno del minivan sono rimaste ferite, alcune in maniera particolarmente seria. Le autorità non hanno ancora reso noti i dettagli sull’identità delle vittime, ma si è appreso che tutte le persone coinvolte facevano parte dello stesso gruppo di viaggio.

L’intervento dei soccorsi: ambulanze, elicotteri e Vigili del Fuoco in azione

Non appena è stato lanciato l’allarme, i soccorsi si sono attivati con prontezza. Sul luogo dell’incidente sono giunte più ambulanze del 118, unità dei Vigili del Fuoco e un elicottero sanitario per il trasporto urgente dei feriti più gravi. Gli operatori si sono trovati di fronte a una scena drammatica: il minivan era completamente ribaltato, con alcuni occupanti intrappolati all’interno dell’abitacolo e altri sbalzati fuori dal veicolo.

Autostrada chiusa per ore: traffico deviato verso Giarre

A seguito dell’incidente, il tratto dell’autostrada A18 dove è avvenuto il sinistro è stato chiuso al traffico per diverse ore. Le autorità hanno disposto l’uscita obbligatoria a Giarre, deviando i veicoli in transito per consentire le operazioni di soccorso, di rilievo tecnico e di messa in sicurezza della carreggiata. La viabilità è stata fortemente compromessa per tutta la notte, causando disagi anche ai numerosi automobilisti che stavano rientrando dalle vacanze pasquali.

Indagini in corso: si ipotizza un colpo di sonno alla guida

Le forze dell’ordine stanno lavorando intensamente per ricostruire con precisione la dinamica dell’incidente. Secondo le prime informazioni raccolte dagli agenti della Polizia Stradale, non si esclude che la causa del ribaltamento possa essere stato un colpo di sonno del conducente. L’ipotesi è rafforzata dal fatto che l’incidente è avvenuto a tarda notte, orario in cui la stanchezza può incidere gravemente sulla capacità di guida.

Un viaggio verso la Calabria interrotto dalla tragedia

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.