domenica, Aprile 27

Papa Francesco: perché Kate Middleton era assente al funerale

Perché Kate Middleton era assente: il vero motivo dietro la sua mancata presenza al funerale di Papa Francesco

 

Durante i solenni funerali di Papa Francesco, celebrati nella maestosa cornice di Piazza San Pietro a Roma, una grande assenza ha attirato l’attenzione dei media e degli utenti sui social network: quella di Kate Middleton.

Papa Francesco: perché Kate Middleton era assente al funerale

In molti si sono chiesti perché la Principessa del Galles non abbia accompagnato suo marito, il Principe William, in un’occasione tanto importante dal punto di vista istituzionale e simbolico.

 

Il Principe William, infatti, è stato l’unico membro della famiglia reale britannica a partecipare alla cerimonia funebre, arrivando da solo al sagrato della Basilica di San Pietro. Accanto a lui, tra le alte personalità politiche, anche il Primo Ministro britannico Keir Starmer, a testimonianza della rilevanza dell’evento non solo per il Regno Unito ma per tutto il mondo. Presenti anche diversi rappresentanti delle famiglie reali europee, come Re Felipe VI e la Regina Letizia di Spagna. Tuttavia, l’assenza di Kate Middleton ha scatenato un’ondata di domande e speculazioni sui social.

La reazione dei social: dubbi e critiche sull’assenza di Kate.

Appena le immagini della cerimonia sono state trasmesse in diretta, moltissimi utenti hanno iniziato a commentare la mancata presenza della Principessa del Galles. Alcuni hanno ipotizzato problemi di salute, mentre altri hanno criticato duramente la sua assenza, ritenendola inopportuna dato il suo ruolo futuro di Regina Consorte.

Su X (ex Twitter), non sono mancati commenti piuttosto severi: “È malata e non lo vuole dire, oppure sottovaluta il suo ruolo istituzionale. In entrambi i casi, è una pessima figura”, ha scritto un utente. Un altro ha rincarato la dose: “Non possono usare i figli come scusa. Hanno decine di tate a disposizione. Dopo la morte della Regina Elisabetta II, questa famiglia sta perdendo sempre più importanza. È patetico”.

Il malcontento ha quindi alimentato teorie complottiste e interpretazioni negative che, come spesso accade, si sono diffuse rapidamente online.

La realtà dei fatti: nessuno scandalo, solo decisioni istituzionali.

Tuttavia, la verità è molto più semplice e razionale di quanto i rumor lascino intendere. L’assenza di Kate Middleton al funerale di Papa Francesco non è frutto di una svista o di un’improvvisa emergenza personale, ma deriva da una precisa decisione presa a livello istituzionale.

Secondo quanto riportato da fonti vicine alla famiglia reale e da autorevoli siti di informazione come DiLei, è stato Re Carlo III a stabilire che a rappresentare la monarchia britannica sarebbe stato soltanto il Principe William. Questa scelta è legata anche al futuro ruolo di William come capo della Chiesa Anglicana, titolo che, per tradizione, spetta al sovrano britannico.

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.