venerdì, Settembre 5

Funicolare di Lisbona, 15 morti e oltre 20 feriti: chi è l’italiana rimasta colpita

L’Elevador da Glória non era solo un mezzo di trasporto, ma uno dei simboli più amati di Lisbona. In servizio sin dalla fine dell’Ottocento, trasportava ogni anno milioni di turisti e cittadini, diventando un’icona fotografata da chiunque visitasse la capitale portoghese. In pochi istanti, però, quell’attrazione storica si è trasformata in uno scenario di morte e distruzione, sconvolgendo non solo i lisboeti ma l’intero Paese.

L’inchiesta e il cordoglio

Le autorità portoghesi hanno aperto un’indagine per accertare responsabilità e individuare eventuali negligenze nella gestione della funicolare. Il governo ha espresso cordoglio alle famiglie delle vittime e promesso la massima trasparenza nell’inchiesta. Intanto, gli altri elevatori storici della città sono stati sottoposti a controlli straordinari per prevenire nuovi incidenti. Lisbona, che da sempre si affida alle sue funicolari come parte integrante della mobilità e della tradizione, oggi si ritrova a fare i conti con una ferita difficilmente rimarginabile.

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.