
Il permesso speciale e la sparizione
Cavallari aveva ottenuto un permesso straordinario per presentare la tesi universitaria. Come stabilito dalla procedura, gli era stato concesso di recarsi in facoltà accompagnato dai familiari, senza la presenza di agenti di polizia penitenziaria. Un’opportunità che il giovane ha sfruttato al massimo: una volta terminata la discussione, non è mai rientrato in carcere. Da quel momento, il 3 luglio, sono iniziate le ricerche che si sono concluse con il suo arresto a Barcellona.
Un piano studiato nei minimi dettagli
Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.
Pages: 1 2