mercoledì, Novembre 19

Autore: Italianews.eu

Meloni–Mattarella, il retroscena: perché il faccia a faccia non ha chiuso il caso e cosa è successo davvero dopo i 20 minuti al Colle
Politica

Meloni–Mattarella, il retroscena: perché il faccia a faccia non ha chiuso il caso e cosa è successo davvero dopo i 20 minuti al Colle

Il faccia a faccia di venti minuti al Quirinale tra Sergio Mattarella e Giorgia Meloni era stato pensato come il momento utile a chiudere l’incendio politico scatenato dal presunto “piano del Colle” riportato da un quotidiano e rilanciato da Galeazzo Bignami. E infatti, a porte chiuse, il clima era apparso disteso: la premier aveva riconosciuto l’errore, aveva espresso il proprio rammarico e aveva voluto marcare la distanza tra governo e polemiche. Per il Capo dello Stato, raccontano fonti interne, quell’incontro avrebbe potuto rappresentare la fine della vicenda. Un gesto istituzionale sufficiente, una telefonata di richiesta al mattino e un chiarimento diretto nel pomeriggio. Ma una volta che Meloni ha lasciato il Colle, la giornata politica ha imboccato un'altra strada. La nota ...
Botulino negli alimenti: raffica di ritiri in tutta Italia. Lotti, marchi, regioni e cosa rischiano i consumatori
Cronaca Italia

Botulino negli alimenti: raffica di ritiri in tutta Italia. Lotti, marchi, regioni e cosa rischiano i consumatori

Una nuova ondata di richiami alimentari sta interessando il mercato italiano, con segnalazioni ufficiali del Ministero della Salute che parlano di potenziale botulino, rischio microbiologico e allergeni non dichiarati. Una serie di prodotti molto diversi – dalle pizze surgelate alle creme spalmabili, passando per numerosi lotti di uova fresche – è stata ritirata in via precauzionale, generando preoccupazione tra consumatori e catene di distribuzione. L’allerta non riguarda un singolo produttore né una singola categoria merceologica: si tratta di una raffica di richiami diffusi nell’arco di pochi giorni e collegati, in alcuni casi, a potenziali contaminazioni da Clostridium botulinum, uno dei batteri più pericolosi in assoluto. Pizza e focaccia richiamate per sospetto botulino I ri...
Ucraina, crolla il “cerchio magico”: pressioni su Zelensky per licenziare Yermak tra scandali e minacce politiche
Esteri

Ucraina, crolla il “cerchio magico”: pressioni su Zelensky per licenziare Yermak tra scandali e minacce politiche

Il cuore del potere ucraino sta attraversando uno dei momenti più delicati degli ultimi anni. Dopo l’ennesima ondata di arresti e scandali legati alla corruzione nel settore energetico, un nome è finito al centro della tempesta: Andriy Yermak, capo di gabinetto e consigliere più influente del presidente Volodymyr Zelensky. La pressione interna cresce, le richieste di dimissioni aumentano e la crepa politica, fino a ieri silenziata, ora è esplosa in pubblico. L’accusa è pesante: mantenere in sella l’uomo più potente dell’amministrazione potrebbe costare all’Ucraina credibilità, stabilità e consenso popolare. E per la prima volta, l’idea di allontanarlo non arriva solo dall’opposizione. Pressioni interne: la maggioranza si spacca, Zelensky isolato La crisi è ormai arrivata allo scop...
“Purtroppo è morta”. L’annuncio della famiglia, il suo sorriso si è spento per sempre: addio a Valentina
Cronaca Italia

“Purtroppo è morta”. L’annuncio della famiglia, il suo sorriso si è spento per sempre: addio a Valentina

La Storia di Valentina Mitri: Un Esempio di Coraggio e Resilienza   La vita di Valentina Mitri, una donna di soli 40 anni, si è spenta prematuramente, lasciando un profondo vuoto nella sua comunità e tra le persone che l'hanno conosciuta. La sua storia è un racconto di coraggio, determinazione e amore, che merita di essere condiviso e ricordato. Valentina ha affrontato una battaglia contro una malattia devastante, un tumore diagnosticato nel gennaio 2024, ma ha scelto di affrontare il suo percorso con una dignità e una forza che hanno ispirato molti. Un Percorso di Vita e di Lotta Valentina non si è mai arresa. Chi l'ha conosciuta racconta di una persona che ha sempre affrontato le avversità con un sorriso e una determinazione invidiabile. La sua malattia, purtroppo, l'...
Jannik Sinner paga le tasse anche in Italia: tutti i numeri che smentiscono gli attacchi
Sport

Jannik Sinner paga le tasse anche in Italia: tutti i numeri che smentiscono gli attacchi

Da mesi circola una narrazione tossica: Jannik Sinner, il tennista numero uno al mondo, dipinto come un “furbone” che fugge dall’Italia per non pagare le tasse. Una storia comoda, ripetuta a cicli regolari, ma che alla prova dei fatti non regge. Anzi, i dati ufficiali dimostrano l’esatto contrario: Sinner paga le tasse in Italia, paga all’estero e contribuisce come uno dei maggiori sportivi fiscalmente attivi in circolazione. Secondo quanto riportato da Italia Oggi, soltanto tra imposte e trattenute sui montepremi percepiti nel nostro Paese, il fuoriclasse azzurro ha già versato all’erario italiano quasi 1,5 milioni di euro. Una cifra enorme, che lo colloca tra i maggiori contribuenti individuali. E questo riguarda solo una parte del quadro complessivo. Perché Sinner paga le tasse ...
Meloni incontra Mattarella al Quirinale: confronto dopo il caso Garofani e i rumors sul “piano del Colle”
Politica

Meloni incontra Mattarella al Quirinale: confronto dopo il caso Garofani e i rumors sul “piano del Colle”

È stata una mattinata intensa a Roma, segnata da un incontro che nelle ultime ore ha catalizzato l’attenzione politica nazionale. Giorgia Meloni è arrivata al Quirinale poco dopo le 12:45 per un colloquio con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, un faccia a faccia che arriva in un momento in cui il rapporto tra Palazzo Chigi e il Colle è tornato sotto i riflettori. L’incontro non era stato programmato da tempo: secondo quanto riferito, è stata la stessa premier a contattare Mattarella in mattinata per proporre la visita. Una telefonata che, di fatto, ha cercato di riportare ordine dopo le polemiche esplose nelle ultime 24 ore attorno alle parole del consigliere del Quirinale Francesco Saverio Garofani, finite su un quotidiano nazionale e ritenute dalla maggioranza come “ino...
Elezioni in Danimarca, la sinistra perde Copenaghen per la prima volta in 122 anni
Esteri

Elezioni in Danimarca, la sinistra perde Copenaghen per la prima volta in 122 anni

La Sconfitta Storica della Sinistra a Copenhagen: Un Cambio di Direzione Politica   Mercoledì 19 novembre, Copenhagen ha vissuto un momento di grande significato politico, caratterizzato da un silenzio inusuale che ha avvolto le strade della capitale danese. Passeggiando lungo i canali e tra le storiche vie del centro, si percepiva un'atmosfera di attesa e riflessione. I caffè, ancora chiusi, e la luce delicata che filtrava tra i tetti creavano un quadro di normalità, ma sotto questa superficie tranquilla si nascondeva un cambiamento epocale. I cittadini, abituati per oltre un secolo al predominio dei socialdemocratici, si preparavano a un'elezione che avrebbe segnato una svolta storica. Un Contesto di Cambiamento e Discussione Nei giorni precedenti le elezioni, la città e...
Scontro Fdi-Mattarella, spunta tutta la verità. E Giorgia Meloni non è contenta
Politica

Scontro Fdi-Mattarella, spunta tutta la verità. E Giorgia Meloni non è contenta

La Tensione tra Fratelli d’Italia e il Quirinale: Un Confronto Inaspettato   Negli ultimi giorni, la tensione tra il governo di Giorgia Meloni e il Quirinale ha raggiunto livelli significativi, dando vita a un acceso confronto tra Fratelli d’Italia e il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Questo scontro si è innescato a seguito di alcune dichiarazioni attribuite a un consigliere del Capo dello Stato, Francesco Saverio Garofani, che hanno sollevato preoccupazioni all’interno della maggioranza. Ma quali sono le implicazioni di questo episodio per il governo e per il clima politico italiano? Le Dichiarazioni Controverse di Garofani Al centro della disputa ci sono le affermazioni di Garofani, ex parlamentare del Partito Democratico, che sarebbero state fatte...
“Ce ne andiamo insieme, ma…”. Gemelle Kessler, trovata la lettera d’addio
televisione e spettacolo

“Ce ne andiamo insieme, ma…”. Gemelle Kessler, trovata la lettera d’addio

Gemelle Kessler: Un Addio Pianificato   La recente scomparsa delle gemelle Kessler ha scosso profondamente la Germania, in particolare il quotidiano bavarese Abendzeitung, che ha sempre mantenuto un legame speciale con queste due celebri artiste. La notizia del loro suicidio assistito ha sollevato interrogativi e riflessioni su un tema delicato e complesso: la scelta di porre fine alla propria vita in modo consapevole. In questo articolo, esploreremo i dettagli di questo tragico evento, il legame tra le gemelle e il giornale, e le riflessioni che ne derivano. Un Legame Indissolubile con il Mondo del Giornalismo Il quotidiano Abendzeitung ha ricostruito con grande attenzione gli ultimi momenti delle gemelle Kessler, evidenziando non solo il loro gesto finale, ma anche il...
Sondaggio Porta a Porta, è arrivata la notizia su Fratelli d’Italia e Pd: “Brutto colpo”
Politica

Sondaggio Porta a Porta, è arrivata la notizia su Fratelli d’Italia e Pd: “Brutto colpo”

Il panorama politico italiano è in continua evoluzione e l'ultima rilevazione condotta dall'Istituto Noto per la trasmissione "Porta a Porta" offre uno spaccato interessante delle attuali intenzioni di voto degli elettori. In data 18 novembre, il sondaggio ha rivelato una stabilità per Fratelli d'Italia, il partito guidato da Giorgia Meloni, mentre il Partito Democratico, sotto la leadership di Elly Schlein, ha subito un significativo calo. Questa situazione non solo conferma le tendenze già in atto, ma introduce anche nuove dinamiche nel confronto tra i principali partiti italiani, ricalibrando gli equilibri politici in vista delle prossime elezioni. Fratelli d'Italia: Stabilità e Consenso Fratelli d'Italia si conferma come il primo partito in Italia, mantenendo una percentuale d...