giovedì, Settembre 18

Autore: Italianews.eu

David Parenzo risponde a Enzo Iacchetti dopo lo scontro su Gaza: “Preferisco ricordarlo con P**** di meno”
televisione e spettacolo

David Parenzo risponde a Enzo Iacchetti dopo lo scontro su Gaza: “Preferisco ricordarlo con P**** di meno”

"Anche i bambini sono terroristi?" "Definisci bambino" Chiara disumanizzazione dei Palestinesi in diretta ma domani parleranno di quanto è cattivo Iacchetti ad alzare la voce. https://t.co/KkcrFieJMX — boh 🇵🇸 (@koala_E_canguri) September 16, 2025 La replica di Parenzo allo sfogo di Iacchetti Continuano le reazioni allo scontro televisivo andato in onda a È sempre Cartabianca, che ha visto protagonista Enzo Iacchetti. Dopo le accuse rivolte in diretta all’ospite israeliano Eyal Mizrahi, è intervenuto David Parenzo, conduttore de L’aria che tira e de La Zanzara, che ha affidato a Instagram e poi alla radio il suo commento. «Preferisco ricordare Enzo Iacchetti quando cantava Pippa di meno al Festivalbar del 1995», ha dichiarato Parenzo, definendo l’intervento del conduttore di Str...
Oroscopo del Giorno 18 Settembre 2025: previsioni astrologiche per tutti i segni zodiacali
Cronaca Italia

Oroscopo del Giorno 18 Settembre 2025: previsioni astrologiche per tutti i segni zodiacali

Oroscopo del Giorno 18 Settembre 2025: Previsioni Astrologiche per Tutti i Segni Zodiacali   Il 18 settembre 2025 porta con sé una forte energia di rinnovamento e riflessione. La Luna si trova in un aspetto favorevole con Saturno, invitandoci a prendere decisioni ponderate, mentre Mercurio spinge a una maggiore comunicazione e a confronti chiarificatori. Oggi è una giornata in cui i segni zodiacali dovranno trovare un equilibrio tra cuore e mente, tra emozioni e ragione. Di seguito le previsioni segno per segno. Ariete (21 marzo – 20 aprile) Per l’Ariete, la giornata del 18 settembre 2025 porta una ventata di dinamismo. Il lavoro sarà al centro dell’attenzione, con nuove opportunità che potrebbero presentarsi in maniera inaspettata. La sfera sentimentale, invece, richie...
“Batosta senza precedenti”: elezioni regionali, sondaggio choc
Politica

“Batosta senza precedenti”: elezioni regionali, sondaggio choc

Le elezioni regionali nelle Marche del 28 e 29 settembre stanno attirando l’attenzione di osservatori, media e cittadini. Si tratta infatti di uno degli appuntamenti politici più delicati del 2024, capace di influenzare non solo gli equilibri locali ma anche quelli nazionali. I sondaggi diffusi nelle ultime settimane parlano chiaro: il presidente uscente Francesco Acquaroli, sostenuto dal Centrodestra, è in netto vantaggio sullo sfidante Matteo Ricci, sindaco di Pesaro e candidato di punta per il Centrosinistra. Secondo le rilevazioni, la coalizione guidata da Fratelli d’Italia e dagli altri partiti alleati sembra destinata a confermare la propria leadership sul territorio. Tuttavia, lo scenario rimane aperto: un margine ridotto di voti potrebbe decidere l’esito finale, trasformando la sf...
“Le ha detto proprio così”. Donald Trump e Kate Middleton, la frase che rompe il protocollo
Esteri

“Le ha detto proprio così”. Donald Trump e Kate Middleton, la frase che rompe il protocollo

“Le ha detto proprio così”: Donald Trump e Kate Middleton, la frase che rompe il protocollo reale Un incontro che resterà negli annali per il suo carattere solenne e allo stesso tempo inaspettatamente fuori dagli schemi. È quello avvenuto a Windsor, quando Donald Trump, ex presidente degli Stati Uniti, ha incontrato i membri della famiglia reale britannica durante una visita di Stato. Nonostante il rigore del cerimoniale e la cornice altamente istituzionale, il tycoon ha saputo lasciare il suo segno inconfondibile, pronunciando una frase rivolta a Kate Middleton che ha immediatamente fatto il giro del mondo. L’arrivo di Donald Trump a Windsor La giornata è iniziata con grande attenzione mediatica. Trump è atterrato a bordo del Marine One nei prati della residenza reale, un arrivo sp...
Ilaria Salis, il Parlamento europeo valuta la revoca dell’immunità: il 23 settembre il voto decisivo
Politica

Ilaria Salis, il Parlamento europeo valuta la revoca dell’immunità: il 23 settembre il voto decisivo

Il voto in Commissione JURI La vicenda di Ilaria Salis entra in una fase cruciale. Martedì 23 settembre la Commissione Affari giuridici del Parlamento europeo (JURI) voterà sulla richiesta presentata dall’Ungheria per la revoca dell’immunità parlamentare all’eurodeputata eletta con l’Alleanza Verdi-Sinistra. In caso di esito favorevole, la decisione passerà poi all’aula plenaria di Strasburgo. L’appello di Salis L’eurodeputata, arrestata a Budapest nel febbraio 2023 durante un’operazione contro gruppi antifascisti e accusata di aver partecipato a un’aggressione a sfondo politico, ha affidato a X (ex Twitter) un messaggio diretto: «Sarebbe estremamente grave e irrazionale se il Parlamento europeo si piegasse alle pulsioni vendicative di Orbán e di un governo illiberale». Salis ha parlato...
Enrico Mentana contro la sinistra: “Non basta dire vogliamo battere Meloni, ecco cosa serve”
Politica

Enrico Mentana contro la sinistra: “Non basta dire vogliamo battere Meloni, ecco cosa serve”

Il messaggio social del direttore del Tg La7 Enrico Mentana è tornato a far discutere con un post su Instagram che ha messo nel mirino la strategia della sinistra italiana. Il direttore del Tg La7 ha voluto lanciare un monito chiaro ai leader del cosiddetto campo largo, accusandoli di basarsi soltanto sulla volontà di battere Giorgia Meloni, senza però elaborare un progetto politico credibile e condiviso. Sondaggi favorevoli al centrodestra L’intervento di Mentana arriva mentre i sondaggi più recenti confermano la crescita del centrodestra, con Fratelli d’Italia stabilmente primo partito e la coalizione di governo in vantaggio. Al contrario, il fronte progressista, guidato da Elly Schlein e Giuseppe Conte, sembra arrancare e non riesce a consolidare un’alternativa. Un fenomeno c...
Bufera in Consiglio comunale: la frase shock di un consigliere Pd scatena il caos
Politica

Bufera in Consiglio comunale: la frase shock di un consigliere Pd scatena il caos

Alta tensione nella Sala Rossa La seduta del Consiglio comunale di Genova, svoltasi nella storica Sala Rossa di Palazzo Tursi, si è trasformata in un vero e proprio caso politico. Al centro della controversia, la richiesta dell’opposizione di centrodestra di osservare un minuto di silenzio in memoria di Charlie Kirk, attivista conservatore statunitense ucciso il 10 settembre nello Utah. La frase che scatena la bagarre Durante un momento di concitazione a microfoni spenti, il consigliere del Partito Democratico Claudio Chiarotti ha pronunciato una frase che ha immediatamente fatto esplodere le polemiche: «Non dire cavolate, vi abbiamo già appesi per i piedi una volta». Le parole, interpretate come un riferimento alla fine di Benito Mussolini, hanno scatenato il clamore in aula e l’indign...
Antonella Clerici sconvolge il pubblico con una notizia drammatica a È sempre mezzogiorno
televisione e spettacolo

Antonella Clerici sconvolge il pubblico con una notizia drammatica a È sempre mezzogiorno

Antonella Clerici emoziona il pubblico con un drammatico annuncio a È sempre mezzogiorno La puntata odierna di È sempre mezzogiorno, in onda su Rai 1, si è aperta con un’atmosfera insolita e carica di emozione. Antonella Clerici, solitamente protagonista con il suo tono allegro e la cucina solare che caratterizza lo show, ha scelto di mettere da parte la leggerezza per affrontare un tema drammatico. In diretta televisiva, la conduttrice ha condiviso con il pubblico una notizia che l’ha profondamente colpita, trasformando la sua trasmissione in un momento di riflessione collettiva. Una notizia che scuote le coscienze Con voce commossa, Antonella Clerici ha raccontato la tragica vicenda di Paolo, un ragazzo di soli 14 anni originario di Latina. Il giovane si è tolto la vita dopo e...
Di Martedì, rissa Luttwak-Di Battista: “Vai a combattere!”
televisione e spettacolo

Di Martedì, rissa Luttwak-Di Battista: “Vai a combattere!”

DiMartedì: scintille in studio tra Edward Luttwak e Alessandro Di Battista Durante la puntata di apertura della nuova stagione di diMartedì su La7, condotta come sempre da Giovanni Floris, il confronto tra opinioni opposte è rapidamente degenerato in uno scontro acceso. Sul palco si sono affrontati Edward Luttwak — politologo e stratega militare di origini rumene noto per le sue posizioni filoisraeliane — e Alessandro Di Battista, scrittore e attivista che è stato uno dei volti più riconoscibili del Movimento 5 Stelle.   Al centro del dibattito: il conflitto in Ucraina e la drammatica escalation a Gaza, temi che nelle ultime ore hanno visto un’impennata della tensione con l’ingresso delle truppe israeliane nella Striscia. Luttwak, senza mezzi termini, ha rivolto a Di...
Paolo Del Debbio esplode in diretta, lo sfogo furioso: “Me ne strafotto”
televisione e spettacolo

Paolo Del Debbio esplode in diretta, lo sfogo furioso: “Me ne strafotto”

Paolo Del Debbio perde la pazienza in diretta: lo sfogo infuocato che divide il pubblico La televisione italiana è abituata a momenti accesi e discussi, ma ciò che è accaduto nell’ultima puntata di 4diSera ha superato le aspettative. Paolo Del Debbio, noto giornalista e conduttore televisivo, si è lasciato andare a un lungo e appassionato sfogo in diretta, interrompendo il dibattito in studio con parole dure e senza filtri.   Il suo intervento, destinato a far discutere ancora a lungo, ha preso forma come risposta a una serie di critiche ricevute sui social. Con tono fermo e visibilmente irritato, Del Debbio ha difeso con forza la linea editoriale del programma, rivendicando la necessità di garantire pluralismo e libertà di opinione. “Me ne strafotto”: il rifiuto delle c...