Meloni–Mattarella, il retroscena: perché il faccia a faccia non ha chiuso il caso e cosa è successo davvero dopo i 20 minuti al Colle
Il faccia a faccia di venti minuti al Quirinale tra Sergio Mattarella e Giorgia Meloni era stato pensato come il momento utile a chiudere l’incendio politico scatenato dal presunto “piano del Colle” riportato da un quotidiano e rilanciato da Galeazzo Bignami. E infatti, a porte chiuse, il clima era apparso disteso: la premier aveva riconosciuto l’errore, aveva espresso il proprio rammarico e aveva voluto marcare la distanza tra governo e polemiche.
Per il Capo dello Stato, raccontano fonti interne, quell’incontro avrebbe potuto rappresentare la fine della vicenda. Un gesto istituzionale sufficiente, una telefonata di richiesta al mattino e un chiarimento diretto nel pomeriggio. Ma una volta che Meloni ha lasciato il Colle, la giornata politica ha imboccato un'altra strada.
La nota ...







