domenica, Novembre 23

Autore: Italianews.eu

Regionali 2025, affluenza crollata al 31%: i dati di oggi, l’analisi
Politica

Regionali 2025, affluenza crollata al 31%: i dati di oggi, l’analisi

L’affluenza definitiva della prima giornata delle Regionali 2025 fotografa una realtà impossibile da ignorare: alle 23 ha votato appena il 31,48% degli aventi diritto. Un crollo netto rispetto al 39,86% della precedente tornata. La politica, questa volta, sembra aver perso definitivamente il contatto con il corpo elettorale, e a vincere è stato ancora una volta l’astensionismo. È un dato che pesa più di qualsiasi exit poll, perché racconta una frattura che nessun leader è riuscito a ricucire. La disaffezione non è più un sintomo: è diventata la regola del sistema. L’astensionismo non è neutro: è il vero voto politico del 2025 Il silenzio di milioni di elettori è il messaggio più forte uscito dalle urne. Non è un gesto apatico, ma una scelta consapevole di distanza. Una distanza ch...
Sondaggi politici: Giorgia Meloni, la splendida notizia per lei. Non succedeva da molti anni
Politica

Sondaggi politici: Giorgia Meloni, la splendida notizia per lei. Non succedeva da molti anni

Negli ultimi mesi, l'analisi dei sondaggi politici in Italia ha rivelato un quadro complesso e in continua evoluzione. La figura di Giorgia Meloni, leader di Fratelli d'Italia, sembra consolidarsi, ma il contesto generale è caratterizzato da segnali di instabilità e una significativa indecisione tra gli elettori. Questi elementi potrebbero avere un impatto notevole sull'evoluzione della scena politica italiana nei prossimi mesi. Fratelli d'Italia: Un Partito in Crescita Attualmente, Fratelli d'Italia si attesta su percentuali di consenso comprese tra il 31% e il 32%. Questo risultato richiama alla mente i successi elettorali del passato, come quello del Partito Democratico guidato da Matteo Renzi nel 2014. La leadership di Meloni emerge come un punto di riferimento stabile per un ...
Affluenza in calo alle Regionali 2025: alle 19 ha votato solo il 26% degli elettori
Politica

Affluenza in calo alle Regionali 2025: alle 19 ha votato solo il 26% degli elettori

Alle 19 del 23 novembre l’affluenza alle Regionali 2025 si ferma al 26%: solo 9.314 elettori sui 14.586 aventi diritto si sono recati alle urne. È un dato più basso rispetto alla precedente tornata, quando alla stessa ora si registrava il 29,57%. La partecipazione continua a scendere, diventando il primo vero tema politico di questa tornata elettorale. Astensionismo strutturale: perché gli elettori non votano più Il calo non sorprende del tutto: nonostante una campagna elettorale iper-mediatizzata, l’elettorato ha risposto con crescente freddezza. Il fenomeno appare ormai strutturale, soprattutto nelle aree più periferiche, dove sfiducia e disillusione nei confronti della politica restano elevate. La conseguenza è un divario sempre più marcato tra istituzioni e cittadini, certific...
Regionali Campania, caos al seggio: Rita De Crescenzo cancellata dagli elenchi elettorali
Politica

Regionali Campania, caos al seggio: Rita De Crescenzo cancellata dagli elenchi elettorali

Caos al seggio di Santa Lucia durante le Regionali Campania 2025. La tiktoker Rita De Crescenzo, arrivata alla scuola Palizzi per esprimere il proprio voto, è risultata cancellata dagli elenchi elettorali, provocando un momento di tensione e discussione tra presenti e rappresentanti di lista. Perché è stata cancellata dagli elenchi Secondo quanto ricostruito, la cancellazione avviene quando un cittadino non comunica al Comune il cambio di residenza. In questi casi, l’elettore viene considerato irreperibile e sparisce automaticamente dalle liste del seggio. Per questo motivo, nonostante la presenza in campagna elettorale nelle scorse settimane, De Crescenzo non ha potuto votare. La reazione di Borrelli: “È ridicolo” A commentare duramente l’episodio è stato il deputato di Alleanz...
Oroscopo settimanale, le stelle non mentono. Andrà malissimo per questi tre segni
Oroscopo Settimanale

Oroscopo settimanale, le stelle non mentono. Andrà malissimo per questi tre segni

Oroscopo settimanale: previsioni per tutti i segni zodiacali In questo oroscopo settimanale analizziamo le energie dei dodici segni zodiacali in amore, lavoro e vita quotidiana. Ricorda che le stelle indicano una tendenza, ma sei tu a decidere come vivere davvero la tua settimana. Alcuni segni avranno vento a favore, altri dovranno stringere i denti e armarsi di pazienza. I potrebbero vivere una settimana piuttosto complicata, con ostacoli, rallentamenti e qualche tensione di troppo: niente panico, ma sarà importante non forzare le cose. Oroscopo settimanale Ariete Questa settimana per l’Ariete è caratterizzata da energia e impulso. In amore potresti sentire il bisogno di chiarire alcune questioni rimaste in sospeso: se usi sincerità e tatto, potrai rafforzare il legame con c...
“Lui verso il Quirinale”: L’indiscrezione che agita la politica italiana
Politica

“Lui verso il Quirinale”: L’indiscrezione che agita la politica italiana

Il nome di Mario Draghi torna a circolare con insistenza nei corridoi della politica italiana. Secondo quanto riportato da Il Tempo, l’ex premier sarebbe di nuovo al centro delle manovre per il futuro del Quirinale, una partita che si riaprirà ufficialmente nel 2029 ma che, come sempre, inizia a muovere i primi passi con largo anticipo. Draghi, il “successore naturale” di Mattarella? L’ipotesi si fa strada grazie ai movimenti di parlamentari, esponenti centristi e personalità del mondo cattolico-democristiano che vedono in Draghi un profilo istituzionale di altissimo livello, in grado di ricompattare un fronte moderato oggi frammentato. Con Sergio Mattarella fuori dai giochi — il terzo mandato è escluso — il panorama politico cerca un nome che unisca credibilità internazionale e c...
Teo Mammucari consola Mara Venier in lacrime per Ornella Vanoni: il gesto che commuove Domenica In
televisione e spettacolo

Teo Mammucari consola Mara Venier in lacrime per Ornella Vanoni: il gesto che commuove Domenica In

È stata una puntata breve ma densissima di emozioni quella di Domenica In, dedicata interamente al ricordo di Ornella Vanoni. Mara Venier, amica storica dell’artista scomparsa due giorni fa, ha retto la conduzione con evidente fatica emotiva. E proprio nel momento finale è arrivato un gesto che ha commosso lo studio e il pubblico. Mara Venier scoppia in lacrime in chiusura di puntata L’ultima parte del programma, ridotta per lasciare spazio alla finale di Coppa Davis, ha messo a nudo la fragilità della conduttrice. Dopo aver ricordato per quasi un’ora la cantante milanese, Mara Venier ha esitato, la voce spezzata, gli occhi lucidi, incapace di nascondere il dolore. Una tensione palpabile, percepita da tutti in studio, al punto che qualcuno ha creduto che ci fosse un nuovo attrito ...
Crepet sul caso dei bambini tolti alla famiglia a Chieti: “Genitori sui social sì, chi vive nei boschi no?”
Cronaca Italia

Crepet sul caso dei bambini tolti alla famiglia a Chieti: “Genitori sui social sì, chi vive nei boschi no?”

Il caso dei bambini tolti alla famiglia Birmingham-Trevallion continua a infiammare il dibattito pubblico. Dopo le reazioni politiche, gli interventi degli esperti e la mobilitazione sui social, arriva anche la voce di Paolo Crepet. Lo psichiatra, intervistato da Il Centro, ha scelto una provocazione fortissima, destinata a far discutere. La frase che divide: “Genitori sui social tutto il giorno sì, chi vive nei boschi no?” «Fatemi capire: i genitori che passano tutto il giorno sui social ignorando i figli vanno bene, mentre chi vive libero nei boschi no?». Con questa domanda, Crepet mette in discussione i criteri con cui viene giudicata l’idoneità educativa di una famiglia. Lo psichiatra non entra nei dettagli della sentenza del tribunale dei minori dell’Aquila, ma esprime “forti...
“Ho un cancro, è terminale”. L’annuncio terribile della famosa: parole strazianti
televisione e spettacolo

“Ho un cancro, è terminale”. L’annuncio terribile della famosa: parole strazianti

Un nuovo capitolo tragico si aggiunge alla storia della famiglia Kennedy, una delle dinastie più celebri e influenti degli Stati Uniti. Tatiana Schlossberg, nipote dell’ex presidente John Fitzgerald Kennedy, ha recentemente condiviso una notizia devastante: è affetta da un cancro terminale. La giornalista trentacinquenne, figlia di Caroline Kennedy ed Edwin Schlossberg, ha raccontato la sua esperienza in un articolo pubblicato sul New Yorker, rivelando dettagli toccanti e personali riguardo alla sua lotta contro la malattia. La Diagnosi e il Percorso Terapeutico La diagnosi di Tatiana riguarda una forma aggressiva di leucemia mieloide acuta. I medici le hanno comunicato che potrebbe avere meno di un anno di vita, un annuncio che è arrivato nel maggio 2024, poco dopo la nascita del...
Famiglia nel bosco, parlano i vicini: cosa emerge
Cronaca Italia

Famiglia nel bosco, parlano i vicini: cosa emerge

Il caso della famiglia anglo-australiana di Palmoli, in Abruzzo, continua a dividere l’Italia. Dopo la decisione del Tribunale per i minorenni dell’Aquila di allontanare i tre figli della coppia formata da Catherine Birmingham e Nathan Trevillion, una nuova voce entra nel dibattito: quella dei vicini e degli amici, che offrono una ricostruzione diversa rispetto all’immagine di isolamento assoluto che ha dominato la discussione pubblica. La famiglia viveva in un rudere privo di acqua, bagno ed elettricità tradizionale, con riscaldamento garantito da stufa e caminetto e un pannello solare come unica fonte di energia. Proprio queste condizioni hanno portato le autorità a intervenire, trasferendo i minori in una struttura protetta. Ma la comunità locale parla di un quadro più complesso....

Vuoi ricevere notifiche da ItalianeNews?

Iscriviti via email e/o attiva le push per ricevere aggiornamenti ogni volta che pubblichiamo un nuovo articolo.

Le push funzionano se OneSignal è attivo sul sito e hai accettato il permesso del browser.