lunedì, Novembre 17

Autore: Italianews.eu

Oroscopo di Paolo Fox per Martedì 18 Novembre 2025
Oroscopo del giorno

Oroscopo di Paolo Fox per Martedì 18 Novembre 2025

Martedì 18 novembre 2025 si preannuncia come una giornata ricca di opportunità e sfide, secondo le previsioni astrologiche di Paolo Fox. L'astrologo invita tutti i segni zodiacali a mantenere un atteggiamento di attenzione, concretezza e calma. Questi elementi saranno fondamentali per trasformare intuizioni ed emozioni in scelte vincenti. Scopriamo insieme le previsioni per ciascun segno zodiacale e come affrontare al meglio questa giornata. Ariete: Energia e Spirito Pratico Per i nati sotto il segno dell'Ariete, la giornata si presenta con un'energia lucida e uno spirito pratico. In ambito amoroso, ci saranno opportunità di chiarimenti e nuove complicità. Sul fronte lavorativo, le idee iniziano a prendere forma e a concretizzarsi. È importante mantenere l'entusiasmo, ma senza aff...
Mara Venier, la frase sussurrata sulle gemelle Kessler commuove l’Italia: il retroscena mai rivelato
televisione e spettacolo

Mara Venier, la frase sussurrata sulle gemelle Kessler commuove l’Italia: il retroscena mai rivelato

La notizia della morte di Alice ed Ellen Kessler ha scosso il mondo dello spettacolo e il pubblico italiano che le ha amate per decenni. Due icone assolute della televisione, simboli di eleganza, rigore e complicità artistica, se ne sono andate insieme all’età di 89 anni, lasciando dietro di sé un’eredità culturale immensa. La Rai ha modificato la programmazione per render loro omaggio e, durante la diretta, è emerso un dettaglio inaspettato. Mara Venier e il ricordo che gela lo studio Nel corso di un collegamento con “La vita in diretta”, Mara Venier ha condiviso un episodio personale che ha lasciato tutti in silenzio. Con la voce rotta dall’emozione, la conduttrice ha raccontato di aver provato più volte a riportare le gemelle nel salotto di Domenica In per una delle loro ultime ap...
Sondaggio SWG, Fratelli d’Italia cresce ancora: tutti i numeri aggiornati e chi guadagna davvero
Politica

Sondaggio SWG, Fratelli d’Italia cresce ancora: tutti i numeri aggiornati e chi guadagna davvero

Il nuovo sondaggio politico SWG diffuso dal Tg La7 il 17 novembre ridisegna, ancora una volta, la mappa del consenso nel Paese. Il quadro che emerge non è solo una semplice variazione di numeri, ma una fotografia più complessa: movimenti sottili ai vertici, frenate inattese, conferme che pesano e qualche segnale che potrebbe diventare decisivo nelle prossime settimane. La domanda che attraversa il dibattito politico – chi sta davvero crescendo, chi sta perdendo terreno e chi rimane immobile – trova nel rilevamento di questa settimana risposte meno ovvie di quanto sembri. I numeri, infatti, raccontano una partita in cui alcuni partiti mantengono la rotta, altri arrancano e altri ancora mostrano una resistenza sorprendente. Centrodestra: la situazione Il dato più significativo arriv...
Aereo in fiamme con il ministro a bordo: schianto fuori pista, passeggeri salvi per miracolo
Esteri

Aereo in fiamme con il ministro a bordo: schianto fuori pista, passeggeri salvi per miracolo

Un atterraggio di routine si è trasformato in un incubo di fuoco e paura per la delegazione del ministro congolese delle Miniere, Louis Watum Kabamba. L’aereo su cui viaggiava il ministro è uscito di pista durante l’atterraggio all’aeroporto di Kolwezi, nella provincia del Lualaba, per poi prendere immediatamente fuoco. In pochi secondi, quello che doveva essere un volo sicuro è diventato una corsa disperata per la vita. L’impatto e la fuga tra le fiamme Secondo le prime ricostruzioni, il velivolo ha perso il controllo nella fase di contatto con il suolo, sbandando fuori dal tracciato e impattando sul terreno circostante. L’urto ha innescato un incendio violentissimo che ha avvolto parte della fusoliera, costringendo passeggeri e membri dello staff ministeriale a una evacuazione imme...
Gemelle Kessler, infanzia di violenze e paura: il racconto straziante prima di morire
televisione e spettacolo

Gemelle Kessler, infanzia di violenze e paura: il racconto straziante prima di morire

Dietro l’eleganza, i sorrisi perfetti e le gambe più famose della televisione europea, le gemelle Kessler nascondevano una storia di infanzia durissima, violenze domestiche e paura. Alice ed Ellen, morte insieme a 89 anni nella loro casa vicino a Monaco di Baviera, avevano raccontato solo negli ultimi anni il lato più doloroso della loro vita: un padre alcolizzato e violento, una casa segnata da lividi e urla, il desiderio disperato di libertà. «Volevamo essere libere e indipendenti» Sei anni fa, in una delle loro ultime apparizioni televisive a Domenica In con Mara Venier, le Kessler avevano parlato apertamente delle radici del loro carattere forte e della loro fame di autonomia. «Noi volevamo essere libere e indipendenti», raccontava Ellen, spiegando che quella spinta nasceva dall’aver...
Gemelle Kessler, il patto di sangue nel testamento: «Se una resta in stato vegetativo, l’altra l’aiuta a morire»
Cronaca Italia

Gemelle Kessler, il patto di sangue nel testamento: «Se una resta in stato vegetativo, l’altra l’aiuta a morire»

Il legame tra Alice ed Ellen Kessler non era solo artistico, familiare o affettivo: era un vincolo assoluto, portato avanti fino all’ultimo respiro. Le due icone dello spettacolo europeo, trovate morte insieme a Monaco di Baviera all’età di 89 anni, avevano da tempo messo nero su bianco un patto di sangue destinato a far discutere. Nel loro testamento, infatti, le due sorelle avevano lasciato scritto che se una fosse caduta in stato vegetativo, l’altra l’avrebbe aiutata a morire. Una volontà che non veniva descritta come un piano operativo, ma come un manifesto etico e affettivo: un rifiuto consapevole di sopravvivere l’una senza l’altra e un chiaro sostegno al diritto all’eutanasia e al testamento biologico. Una promessa condivisa: «Non vogliamo vivere l’una senza l’altra» Da ann...
Gemelle Kessler, morte per suicidio assistito: aperta un’inchiesta in Germania
Esteri

Gemelle Kessler, morte per suicidio assistito: aperta un’inchiesta in Germania

AGGIORNAMENTO Le gemelle Alice ed Ellen Kessler sono morte insieme, a 89 anni, nella loro abitazione di Grünwald, alle porte di Monaco di Baviera. A riportare per prima la notizia è stata la Bild, seguita poi da altre testate tedesche: secondo quanto trapelato, le due showgirl avrebbero scelto di ricorrere a un doppio suicidio assistito. La polizia criminale bavarese è stata informata lunedì pomeriggio dell’intenzione delle sorelle di accedere alla “morte assistita”, e ha immediatamente aperto un’indagine. Cosa significa “suicidio assistito” in Germania In Germania il suicidio assistito è legalmente consentito a condizioni molto precise. La persona deve: essere maggiorenne; agire volontariamente e in autonomia; autosomministrarsi la sostanza letale; essere pienamente...
Sinner–Alcaraz fa la storia: è la partita di tennis più vista di sempre in Italia
Sport

Sinner–Alcaraz fa la storia: è la partita di tennis più vista di sempre in Italia

La finale delle ATP Finals tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz riscrive la storia della televisione italiana. Con 7 milioni di telespettatori complessivi e uno share del 36,6% tra Rai2 e Sky, il match è ufficialmente diventato la partita di tennis più vista di sempre nel Paese. Il nuovo primato supera quello registrato nel 2023, quando a Torino la sfida Sinner–Djokovic si fermò a 6,7 milioni. Questa volta, l’azzurro ha trascinato davanti allo schermo un pubblico ancora più ampio, confermandosi un fenomeno sportivo e mediatico senza precedenti. Il tennis sorpassa il calcio sullo share In un confronto diretto con la prima serata di Rai1, la partita di calcio Italia–Norvegia ha registrato 7,5 milioni di telespettatori in total audience, ma con uno share inferiore: 34%. Il tennis, quin...
I ministri di Esteri e Difesa inglesi a Napoli sulla portaerei “pronta alla guerra”
Ultima ora

I ministri di Esteri e Difesa inglesi a Napoli sulla portaerei “pronta alla guerra”

La Portaerei HMS Prince of Wales: Un Nuovo Capitolo per la NATO La portaerei britannica HMS Prince of Wales ha recentemente raggiunto un traguardo significativo, operando per la prima volta sotto il comando diretto della NATO. Questo sviluppo rappresenta un passo cruciale nella strategia di difesa del Regno Unito e nella cooperazione militare internazionale. La nave, parte del Carrier Strike Group, ha ottenuto la Full Operating Capability, che le consente di partecipare attivamente a missioni reali con i più avanzati caccia di quinta generazione e sistemi di sorveglianza di ultima generazione.   Un Incontro Sospeso: Il Vertice “2+2” Il contesto di questo annuncio è particolarmente interessante, poiché la HMS Prince of Wales si trovava al largo della costa di Napoli, dove e...
Maltempo in Friuli, esonda il Torre: 300 sfollati, due dispersi e frane. Allerta anche in Liguria e Toscana
Meteo

Maltempo in Friuli, esonda il Torre: 300 sfollati, due dispersi e frane. Allerta anche in Liguria e Toscana

L’Italia centro-settentrionale è nuovamente in ginocchio a causa del maltempo, con una situazione particolarmente critica in Friuli Venezia Giulia. Nella notte una frana di fango ha travolto una casa a Brazzano di Cormons (Gorizia), causando il crollo di un’abitazione di tre piani. Due persone risultano disperse, mentre un residente è stato estratto vivo dai soccorritori. Aerial view of the flooding in Versa, Province of Gorizia in northeast Italy today 👀pic.twitter.com/zyatmIwNS4 — Volcaholic 🌋 (@volcaholic1) November 17, 2025 Le squadre dei vigili del fuoco, supportate da elicotteri e unità cinofile, sono al lavoro senza sosta. A Romans d’Isonzo l’esondazione del fiume Torre ha costretto molte persone a rifugiarsi sui tetti delle abitazioni. In totale circa 300 residenti sono st...