martedì, Settembre 9

Cronaca Italia

Ferrero in lutto: addio al chimico che ha rivoluzionato il mondo dolciario
Cronaca Italia, Ultima ora

Ferrero in lutto: addio al chimico che ha rivoluzionato il mondo dolciario

Ferrero in lutto: addio al chimico che ha rivoluzionato il mondo dolciario Il mondo della pasticceria industriale e dell’innovazione alimentare piange la scomparsa di una figura storica.   La Ferrero, azienda italiana simbolo del Made in Italy nel settore dolciario, è in lutto per la perdita di Francesco Rivella, un nome che ha lasciato un’impronta indelebile nella storia dell’azienda. Considerato uno degli artefici del successo della Nutella, Rivella si è spento all’età di 97 anni, lasciando un’eredità fatta di passione, innovazione e dedizione al lavoro. La scomparsa di un pilastro della Ferrero La famiglia Ferrero e l’intero settore dolciario rendono omaggio a Francesco Rivella, il chimico che, con la sua esperienza e il suo talento, ha contribuito alla nascita e a...
Terremoto nella notte: scosse di magnitudo 3.9, panico tra la popolazione e scuole chiuse
Cronaca Italia

Terremoto nella notte: scosse di magnitudo 3.9, panico tra la popolazione e scuole chiuse

Terremoto nella notte: scosse di magnitudo 3.9, panico tra la popolazione e scuole chiuse L'Italia torna a tremare: un nuovo sisma ha scosso la Campania nella notte, generando paura tra i residenti e portando alla chiusura delle scuole a Pozzuoli per motivi di sicurezza. Il nostro Paese è caratterizzato da una pericolosità sismica medio-alta e una vulnerabilità elevata, e il recente evento sismico ne è una chiara dimostrazione. Ecco tutti i dettagli su quanto accaduto Scossa di terremoto di magnitudo 3.9 nel Golfo di Pozzuoli La scossa principale si è verificata nella serata di domenica 16 febbraio 2025, con una magnitudo di 3.9 registrata dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) nel Golfo di Pozzuoli. Il primo sisma, avvertito distintamente dalla popolazione, ...
Maltempo in Italia: impressionante tromba d’acqua semina il panico in Campania
Cronaca Italia, Meteo

Maltempo in Italia: impressionante tromba d’acqua semina il panico in Campania

Maltempo in Italia: impressionante tromba d’acqua semina il panico in Campania Le avverse condizioni meteorologiche continuano a mettere a dura prova il sud Italia, con fenomeni atmosferici di forte intensità che destano preoccupazione tra i residenti.   In particolare, la regione Campania e la provincia di Napoli sono state colpite da un evento spettacolare e spaventoso: una tromba marina che, partendo dal Lago di Miseno, si è spinta fino a Bacoli, nei Campi Flegrei, generando timori e lasciando tutti senza fiato. Le immagini dell’accaduto, rapidamente diffuse sui social, testimoniano la potenza della natura e l’impatto devastante che questi eventi possono avere sul territorio e sulla popolazione. Allerta maltempo in Campania: misure di sicurezza e rischi idrogeologici ...
Orrore a San Valentino, litiga con la moglie: poi la terribile aggressione
Cronaca Italia

Orrore a San Valentino, litiga con la moglie: poi la terribile aggressione

Orrore a San Valentino, litiga con la moglie: poi la terribile aggressione Il giorno di San Valentino, che dovrebbe essere dedicato all’amore e alla celebrazione dei sentimenti, si è trasformato in un incubo a Torino, dove una violenta aggressione ha sconvolto l’intera comunità. Una donna, originaria di El Salvador, è stata vittima di un brutale attacco da parte del marito, che l’ha colpita ripetutamente con un martello dopo un’accesa discussione. Nonostante la coppia non vivesse insieme, un incontro nella giornata del 14 febbraio ha avuto un epilogo drammatico, culminando in un atto di inaudita violenza. La lite e l’aggressione Le prime ricostruzioni degli inquirenti indicano che la violenza sarebbe scaturita a seguito di un litigio tra i due coniugi. Le cause precise dell...
Allerta Coop: richiamo di un prodotto alimentare per possibile presenza di frammenti di legno
Cronaca Italia

Allerta Coop: richiamo di un prodotto alimentare per possibile presenza di frammenti di legno

Allerta Coop: richiamo di un prodotto alimentare per possibile presenza di frammenti di legno La nota catena di supermercati Coop ha lanciato un avviso di richiamo per un prodotto della propria linea a causa della possibile contaminazione da frammenti di legno.   La segnalazione, diffusa direttamente dall’azienda attraverso il proprio sito ufficiale, invita i consumatori a non consumare il prodotto interessato e a verificare i dettagli del lotto per eventuali azioni di rimborso. Sebbene le confezioni siano già state rimosse dagli scaffali, Coop raccomanda ai clienti di controllare attentamente se abbiano acquistato il prodotto segnalato. Scopriamo tutti i dettagli di questa importante comunicazione di sicurezza alimentare. Dettagli sul richiamo alimentare di Coop L’av...
Italia. Grave incidente: 90enne imbocca contromano una via Doria e investe motociclista di 52 anni
Cronaca Italia

Italia. Grave incidente: 90enne imbocca contromano una via Doria e investe motociclista di 52 anni

Italia. Grave incidente: 90enne imbocca contromano una via Doria e investe motociclista di 52 anni Un drammatico incidente stradale si è verificato questa mattina, giovedì 13 febbraio 2025, nel quartiere Vomero a Napoli. Un uomo di 90 anni, alla guida di un'automobile, ha percorso contromano via Gino Doria, scontrandosi con un motociclista di 52 anni. L'impatto è stato violento, provocando il grave ferimento del centauro, che è stato immediatamente trasportato in codice rosso all'Ospedale Antonio Cardarelli. Sebbene le sue condizioni siano preoccupanti, secondo i primi aggiornamenti, non sarebbe in pericolo di vita. Dove è avvenuto l'incidente e i primi soccorsi L'episodio si è verificato in una zona centrale e trafficata del Vomero, a poca distanza dallo stadio Arturo Col...
Tragico incidente in Italia, l’auto si ribalta sulla carreggiata: a bordo due giovanissime
Cronaca Italia

Tragico incidente in Italia, l’auto si ribalta sulla carreggiata: a bordo due giovanissime

Tragico incidente in Italia, l’auto si ribalta sulla carreggiata: a bordo due giovanissime Terribile incidente in Italia: auto si ribalta sulla strada, ferite due giovani ragazze   Le strade italiane continuano a essere teatro di tragici incidenti. Nelle prime ore di oggi, 13 febbraio 2025, un grave sinistro ha scosso il Paese: un’auto si è ribaltata sulla carreggiata, ferendo gravemente due giovani donne a bordo. Gli inquirenti stanno cercando di ricostruire l'esatta dinamica dell'accaduto. Incidente sulla Salaria: ecco cosa è successo L’incidente si è verificato intorno alle 4:30 del mattino lungo la Salaria, all’altezza di via Nomentana, in direzione San Giovanni. Il veicolo coinvolto, un’Audi, trasportava due ragazze di 23 e 24 anni, entrambe ricoverate in codice ross...
Terremoto in Italia, scossa di magnitudo 3.7 poco fa
Cronaca Italia

Terremoto in Italia, scossa di magnitudo 3.7 poco fa

Terremoto in Italia, scossa di magnitudo 3.7 poco fa Terremoto in Italia: scossa di magnitudo 3.7 a Linguaglossa, provincia di Catania   L’Italia torna a tremare a causa di un nuovo evento sismico che ha colpito la Sicilia. Non si tratta purtroppo di una novità, poiché il nostro Paese è caratterizzato da una sismicità medio-alta e da un’elevata vulnerabilità, che rendono questi episodi relativamente frequenti. In questo articolo, approfondiremo tutti i dettagli relativi al terremoto che ha interessato il territorio siciliano. Scossa di terremoto di magnitudo 3.7 in Sicilia: i dettagli del sisma Nel primo pomeriggio del 10 febbraio 2025, precisamente alle ore 14:19, i sismografi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) hanno registrato un evento tellurico d...
Nuova scossa di terremoto in Italia: la terra trema ancora, paura tra i residenti
Cronaca Italia

Nuova scossa di terremoto in Italia: la terra trema ancora, paura tra i residenti

Terremoto in Italia, nuova scossa e tanta paura Nuova scossa di terremoto in Italia: la terra trema ancora in Sicilia, paura tra i residenti Il territorio italiano torna a tremare: nuove scosse di terremoto sono state registrate nelle prime ore di sabato 8 febbraio 2025 nella provincia di Messina, in Sicilia.   L'evento sismico segue la forte scossa di magnitudo 4.8 avvenuta nel pomeriggio di venerdì 7 febbraio e ha generato grande preoccupazione tra gli abitanti della zona. Numerosi cittadini hanno segnalato sui social network il movimento tellurico, contribuendo alla rapida diffusione delle notizie e dell'allerta.   Nuove scosse registrate: epicentro e magnitudo   Secondo le rilevazioni dell'INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanolog...
Italia. Forte scossa di terremoto5.1: paura e gente in strada.
Cronaca Italia

Italia. Forte scossa di terremoto5.1: paura e gente in strada.

Italia. Forte scossa di terremoto5.1: paura e gente in strada. Forte Scossa di Terremoto di Magnitudo 5.1: Paura tra la Popolazione, Gente in Strada Un forte terremoto ha scosso il territorio italiano, facendo tremare la terra e suscitando paura tra gli abitanti. La scossa principale, registrata dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), ha avuto una magnitudo stimata tra 4.8 e 5.3, con una valutazione provvisoria che indica un'intensità pari a 5.1 sulla scala Richter. L'epicentro del sisma è stato localizzato in mare, tra la costa settentrionale della Sicilia e le isole Eolie, in particolare tra Filicudi e Alicudi. Il terremoto ha causato momenti di apprensione, spingendo molte persone ad abbandonare le proprie abitazioni e a riversarsi nelle strade per s...