giovedì, Novembre 13

Cronaca Italia

Don Matteo Balzano, il prete morto suicida a 35 anni: la Chiesa riflette sul silenzio e la solitudine
Cronaca Italia

Don Matteo Balzano, il prete morto suicida a 35 anni: la Chiesa riflette sul silenzio e la solitudine

Don Matteo Balzano, il prete morto suicida a 35 anni: la Chiesa riflette sul silenzio e la solitudine Continua a scuotere profondamente il mondo cattolico la notizia della tragica morte di don Matteo Balzano, 35 anni, vicario parrocchiale a Cannobio. Il sacerdote si è tolto la vita in circostanze ancora in parte da chiarire, ma che hanno acceso un forte dibattito interno alla Chiesa italiana sul disagio psicologico dei presbiteri. I messaggi della Chiesa Sui canali delle riviste cattoliche come Famiglia Cristiana e l’agenzia SIR, si moltiplicano i commenti di dolore e riflessione. P. Massimo Fusarelli, Ministro generale dell'Ordine dei Frati Minori, scrive: “La notizia della morte improvvisa e solitaria di don Matteo mi ha colpito al cuore. Pregherò per l’ascolto e la presenza i...
“Avevo male a una gamba”, “volevo curare la cervicale”. In tribunale gli ex clienti del centro massaggi a Torino
Cronaca Italia

“Avevo male a una gamba”, “volevo curare la cervicale”. In tribunale gli ex clienti del centro massaggi a Torino

Processo ai centri massaggi hot di Torino: tra amnesie e battute, l’aula diventa un teatrino Già prima dell'inizio dell'udienza, il corridoio dell'aula 46 a Torino sembra una sala d'attesa del medico: artigiani, pensionati, imprenditori, tutti clienti abituali di un paio di centri massaggi nelle zone San Donato e Santa Rita, chiusi dai carabinieri qualche anno fa. L'accusa? Sfruttamento della prostituzione. Ora la vicenda è arrivata in tribunale. Imputati tre cittadini cinesi, difesi dalle avvocate Carla Ardoino e Stefania Rullo. I testimoni, spesso avanti con l’età, si presentano con discrezione, accompagnati da amici avvocati. Uno confessa: “Meglio evitare guai in famiglia”. L’imbarazzo in aula In aula si susseguono scene tragicomiche. Alla domanda diretta del giudice su un pos...
Garlasco, colpo di scena sulla traccia 33: “Gravi errori interpretativi”
Cronaca Italia

Garlasco, colpo di scena sulla traccia 33: “Gravi errori interpretativi”

Garlasco, clamoroso colpo di scena sulla traccia 33:   Nuovi sviluppi sconvolgenti emergono nell’ambito dell’annosa inchiesta sull’omicidio di Garlasco, con un colpo di scena che mette in discussione l’attribuzione dell’impronta numero 33. Secondo quanto evidenziato da una recente consulenza della difesa, gli esperti della Procura di Pavia avrebbero commesso gravi errori interpretativi nel collegare la traccia al palmo della mano di Andrea Sempio, l’amico del fratello della vittima Chiara Poggi. Gli errori nella perizia della Procura: accuse di parzialità e scorrettezza scientifica Nell’analisi redatta dai consulenti tecnici nominati dalla difesa, si sottolinea che i periti della Procura avrebbero commesso un “pregiudizio interpretativo” nel loro approccio. In pra...
Italia. Scossa di terremoto nella notte, la zona colpita
Cronaca Italia

Italia. Scossa di terremoto nella notte, la zona colpita

  Anche in questa giornata di lunedì 7 luglio 2025, continua il consueto monitoraggio delle scosse sismiche registrate in Italia a cura dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV). I dati raccolti nelle ultime ore indicano una situazione piuttosto tranquilla, con un numero limitato di eventi sismici di lieve entità. Dalla mezzanotte fino al momento della stesura di questo articolo, infatti, sono stati segnalati soltanto nove terremoti, tutti di bassa intensità, sotto la soglia dei 2.1 gradi di magnitudo sulla scala Richter.   Scossa a Barberino di Mugello, vicino Firenze: il terremoto più significativo di oggi Tra i fenomeni sismici registrati oggi, il più rilevante si è verificato in Toscana, precisamente nella località di Barberino di Mugello, in p...
Bressanone, due finte sordomute denunciate: tentata truffa proprio davanti alla caserma
Cronaca Italia

Bressanone, due finte sordomute denunciate: tentata truffa proprio davanti alla caserma

Bressanone, due finte sordomute denunciate: cos’è successo Fingevano di essere sordomute per raccogliere soldi con una finta raccolta fondi, ma hanno scelto il luogo peggiore possibile: proprio di fronte alla caserma dei carabinieri. È successo il 18 giugno 2025, nel primo pomeriggio, in via Tratten. Un militare, affacciato alla finestra dell’ufficio, ha notato una delle donne avvicinarsi a un passante mostrando un modulo e mimando gesti. Subito insospettito, è sceso in strada e ha scoperto che le presunte truffatrici erano in due. Il tentativo di truffa e la fuga assurda Mentre una donna distraeva la vittima, l’altra cercava di convincerlo a firmare e donare del denaro. Alla vista dell’uniforme, le due hanno cercato di fuggire: una è stata fermata subito, l’altra ha reagito con ...
Don Matteo morto a 35 anni, le sue ultime parole prima di morire
Cronaca Italia

Don Matteo morto a 35 anni, le sue ultime parole prima di morire

Don Matteo, morto a 35 anni: un intero paese in lutto Un tragico evento ha scosso una piccola comunità del Nord Italia: Don Matteo, giovane e stimato vice parroco, è stato trovato senza vita nella sua abitazione, situata accanto all’oratorio parrocchiale. La notizia si è diffusa rapidamente nella mattinata del 6 luglio 2025, lasciando sgomenti i fedeli e tutti i residenti della zona. Le forze dell’ordine sono intervenute immediatamente per avviare le indagini e chiarire la dinamica della tragedia. Tuttavia, l’ipotesi prevalente è quella di un gesto estremo, consumato in solitudine.  
DJ Carey finge il cancro per anni: cavo iPhone come finto sondino e maxi truffa da decine di migliaia di euro
Cronaca Italia

DJ Carey finge il cancro per anni: cavo iPhone come finto sondino e maxi truffa da decine di migliaia di euro

Una truffa scioccante in Irlanda: DJ Carey finge il cancro per anni Denis Joseph "DJ" Carey, ex campione di hurling e vera leggenda dello sport gaelico, è stato formalmente accusato di frode per aver simulato una grave malattia – il cancro – al solo scopo di ottenere denaro. La messinscena andata avanti per anni ha coinvolto almeno 13 persone ingannate tra il 2014 e il 2022. Tra queste anche l’imprenditore miliardario Denis O’Brien e altri ex sportivi come Tony Griffin. Il "sondino" era un cavo da iPhone: la foto che ha fatto il giro del web Uno degli elementi chiave della truffa è stata una foto fake in cui Carey si mostrava apparentemente ricoverato, con un sondino nel naso. Ma il tubo era in realtà un semplice cavo Lightning dell’iPhone, fissato con del nastro adesivo per ...
Cassiera aggredita per 1 centesimo a Taranto: rottura della lente e ferita al naso
Cronaca Italia

Cassiera aggredita per 1 centesimo a Taranto: rottura della lente e ferita al naso

Aggredita per 1 centesimo: paura in un supermercato di Taranto Un episodio di violenza ha scosso la città di Taranto nella mattinata del 3 luglio 2025, quando una cliente ha aggredito una cassiera per non aver ricevuto il resto di 1 centesimo. L’episodio è avvenuto intorno alle 11:30 in un supermercato all’interno di un centro commerciale. Dopo aver acquistato un sacchetto di carbonella dal prezzo di 4,99 euro, la cliente ha chiesto insistentemente il centesimo di resto. Al rifiuto – dovuto con tutta probabilità all’assenza di monete di quel taglio – ha reagito colpendo la cassiera al volto con un oggetto di metallo. Ferita al volto e intervento delle forze dell’ordine La dipendente ha subito la rottura di una lente degli occhiali e una ferita al setto nasale. La situazione è rap...
“Chi era davvero”. Omar ucciso da un’orsa mentre si fa un selfie: la scoperta dopo la tragedia
Cronaca Italia

“Chi era davvero”. Omar ucciso da un’orsa mentre si fa un selfie: la scoperta dopo la tragedia

Chi era davvero Omar Farang Zin? La tragedia nei Carpazi e l’eredità di un uomo amato Una notizia tragica ha colpito la comunità di Samarate, in provincia di Varese, e ha rapidamente fatto il giro dell’Italia: Omar Farang Zin, motociclista di 48 anni, è stato ucciso da un’orsa nei monti Carpazi in Romania, mentre si trovava in vacanza. L’uomo, appassionato di viaggi e natura, si sarebbe fermato per scattare un selfie con l’animale, finendo vittima di un attacco improvviso e fatale. Un uomo conosciuto e rispettato nella sua comunità Omar era ben conosciuto non solo a Samarate, ma anche nelle zone vicine come Gallarate, Lonate Pozzolo e Ferno. Originario proprio di quest’ultimo comune, lavorava da anni per la SEA, la società che gestisce l’aeroporto di Milano Malpensa. Di recent...