giovedì, Novembre 13

Cronaca Italia

Incidente choc sulla tangenziale, la politica morta sul colpo
Cronaca Italia, Politica

Incidente choc sulla tangenziale, la politica morta sul colpo

  Un terribile incidente stradale ha scosso profondamente la città di Siena e l’intera comunità toscana nella mattinata di mercoledì 14 maggio. Una vera tragedia A perdere la vita è stata Maria Teresa Fabbri, 78 anni, ex assessora del Comune di Siena, una figura molto conosciuta e stimata nell’ambiente politico e sociale della città.   L’impatto, avvenuto lungo la tangenziale ovest, non ha lasciato scampo alla donna, morta praticamente sul colpo. I tentativi dei soccorritori di salvarle la vita si sono purtroppo rivelati vani. Il luogo dell'incidente: un tratto stradale già oggetto di lavori Il sinistro è avvenuto in un punto particolarmente insidioso della tangenziale ovest di Siena, precisamente nel tratto compreso tra le uscite Siena Ovest e Siena Sud....
Garlasco, e se Stasi fosse innocente? Il risarcimento milionario che potrebbe ricevere
Cronaca Italia

Garlasco, e se Stasi fosse innocente? Il risarcimento milionario che potrebbe ricevere

Garlasco, e se Stasi fosse innocente? Le nuove indagini su Andrea Sempio e i dubbi su una verità già scritta Le indagini riaperte sul caso Garlasco stanno riportando alla luce dubbi mai del tutto sopiti sulla colpevolezza di Alberto Stasi, condannato in via definitiva nel 2015 per l’omicidio della fidanzata Chiara Poggi. Oggi, le attenzioni investigative si sono spostate su Andrea Sempio, amico del fratello della vittima, e su una potenziale nuova arma del delitto: forse un attizzatoio, mai rinvenuto. Secondo quanto emerso, i carabinieri stanno cercando l’oggetto in un canale a Tromello, mentre emergono testimonianze nuove e altre mai ascoltate. Una, che sarà trasmessa da Le Iene il 20 maggio, collegherebbe l’attizzatoio a Stefania Cappa, cugina della vittima. Una precedente tes...
Garlasco, la famiglia Poggi rompe il silenzio: “Manca solo un martello, non l’attizzatoio”
Cronaca Italia

Garlasco, la famiglia Poggi rompe il silenzio: “Manca solo un martello, non l’attizzatoio”

Garlasco, la famiglia Poggi rompe il silenzio Nuove indagini, ma la famiglia frena: “Ipotesi stravaganti” “Da casa Poggi manca solo un martello, l’attizzatoio del camino non è mai sparito”. Con queste parole l’avvocato Gian Luigi Tizzoni, storico legale della famiglia Poggi, interviene sui nuovi sviluppi dell’inchiesta sull’omicidio di Chiara Poggi, uccisa il 13 agosto 2007 nella villetta di via Pascoli a Garlasco. Secondo alcune indiscrezioni, i carabinieri avrebbero avviato ricerche in un canale a Tromello, nel Pavese, alla ricerca di un presunto attizzatoio che, secondo una nuova pista investigativa, potrebbe essere l’arma del delitto.   Ipotesi mai confermate: “Il martello è l’unico oggetto mancante” La famiglia, però, smentisce seccamente: “L’attizzatoio è sempre rim...
Garlasco, poco fa la notizia su Andrea Sempio: cosa succede
Cronaca Italia

Garlasco, poco fa la notizia su Andrea Sempio: cosa succede

Garlasco, novità clamorose su Andrea Sempio: riaperta l’inchiesta sul caso Chiara Poggi   Diciotto anni dopo l’omicidio di Chiara Poggi, una delle vicende più controverse della cronaca nera italiana, emergono nuove e inaspettate novità. La Procura di Pavia ha dato avvio a un nuovo filone investigativo che coinvolge nuovamente Andrea Sempio, un nome già noto agli inquirenti sin dalle fasi successive al delitto. Nella giornata del 14 maggio 2025, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Milano hanno effettuato una serie di perquisizioni a Garlasco. I controlli sono stati eseguiti nell’abitazione di Andrea Sempio, ma anche nelle case dei suoi genitori e di due amici a lui vicini. L’obiettivo? Ricercare nuovi elementi utili a fare chiarezza su uno dei delitti più discussi degli ul...
Nuova forte scossa ai Campi Flegrei: cresce la paura, si valuta lo stato d’emergenza
Cronaca Italia, Ultima ora

Nuova forte scossa ai Campi Flegrei: cresce la paura, si valuta lo stato d’emergenza

  Nuova forte scossa ai Campi Flegrei: cresce la paura, si valuta lo stato d’emergenza La terra torna a tremare nei Campi Flegrei: magnitudo 4.4 sentita anche a Napoli   Lunedì 13 maggio, alle 12:08, un terremoto di magnitudo 4.4 ha scosso la zona dei Campi Flegrei, un’area vulcanica ad alta pericolosità situata a ovest di Napoli. Si tratta di uno degli eventi sismici più forti registrati nella zona negli ultimi anni, e ha generato grande preoccupazione tra la popolazione locale. Il sisma è stato avvertito nitidamente anche nella città di Napoli, causando scene di panico, l’evacuazione di edifici pubblici e l'interruzione dei trasporti ferroviari. Il terremoto, secondo quanto riportato dall’INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia), è stato solo uno...
Tragedia in vacanza: noto attore italiano perde la vita con la moglie a Maiorca
Cronaca Italia

Tragedia in vacanza: noto attore italiano perde la vita con la moglie a Maiorca

Tragedia in vacanza: noto attore italiano perde la vita con la moglie a Maiorca Una vacanza che doveva essere all’insegna del relax e della serenità si è trasformata in un dramma profondamente sconvolgente. Il sole, il mare e il tempo da trascorrere con la famiglia sono stati improvvisamente oscurati da una tragedia che ha stroncato due vite e colpito duramente un'intera comunità. Vacanza nelle Baleari finita in tragedia Il drammatico incidente è avvenuto sull'isola di Maiorca, in Spagna, precisamente mercoledì 7 maggio. Due cittadini italiani, una coppia sposata da anni e molto conosciuta nella loro città d’origine, hanno perso la vita in un violento schianto stradale. Si tratta di Ottorino Lelio, 74 anni, e Ileana Onisto, 77 anni, entrambi residenti a Romano d’Ezzelino, in provinc...
Padova, atterraggio d’emergenza per un Piper: chi c’era a bordo
Cronaca Italia

Padova, atterraggio d’emergenza per un Piper: chi c’era a bordo

Padova, atterraggio d’emergenza per un Piper Paura in via della Madonnina, l’aereo cade ma nessun ferito È stato definito da molti un vero miracolo l’incidente avvenuto oggi pomeriggio nel quartiere Paltana di Padova. Un piccolo aereo da turismo Piper PA-28 è stato costretto a un atterraggio d’emergenza su via della Madonnina dopo un improvviso guasto al motore. A bordo si trovavano il pilota italiano e tre studenti universitari stranieri: due pakistani e uno yemenita. Nessuno ha riportato ferite. Il personale medico del Suem 118, giunto immediatamente sul posto, ha confermato che i quattro sono stati soccorsi ma non necessitano di ricovero. L’impatto con alcuni alberi, i cavi elettrici e il suolo è stato violento, ma nessuno ha riportato traumi gravi. La ricostruzione dell’inc...
“Ci ha lasciati”. Lutto in Rai, l’annuncio commosso di Eleonora Daniele in diretta
Cronaca Italia

“Ci ha lasciati”. Lutto in Rai, l’annuncio commosso di Eleonora Daniele in diretta

Lutto in Rai, Eleonora Daniele commossa in diretta Un momento di grande commozione ha segnato la puntata di oggi di "Storie Italiane", il programma mattutino di Rai 1 condotto da Eleonora Daniele. Martedì 13 maggio, verso la fine della trasmissione, la conduttrice ha lasciato per un attimo da parte le consuete notizie di attualità e cronaca per condividere con il pubblico un annuncio molto personale e toccante. Con voce visibilmente emozionata, Eleonora Daniele ha voluto rendere omaggio a una figura storica del dietro le quinte della Rai, Paris Taglioni, un collega e amico di lunga data che purtroppo è venuto a mancare. “Permettetemi di chiudere con una notizia importante e con un saluto speciale a tutta la famiglia di Paris Taglioni”, ha detto la giornalista guardando in camera, r...
Terremoto Italia, nuova scossa fortissima: crolla edificio
Cronaca Italia

Terremoto Italia, nuova scossa fortissima: crolla edificio

  Un forte terremoto ha scosso oggi i Campi Flegrei, nell’area di Pozzuoli, facendo registrare una magnitudo di 4.4 alle ore 12:07.   L’evento sismico, avvertito chiaramente dalla popolazione locale e in zone circostanti, ha causato danni strutturali lievi ma significativi, anche se – fortunatamente – al momento non si segnalano vittime né feriti. Crollo di un edificio in via Campana Una delle conseguenze più visibili del terremoto è stato il parziale crollo di una vecchia palazzina in via Campana. L’edificio era abbandonato da tempo e già in condizioni fatiscenti, ma il sisma ne ha provocato il cedimento parziale. Sul luogo sono subito intervenuti i vigili del fuoco della squadra 15 B, insieme alla polizia municipale di Pozzuoli, che ha provveduto a mettere in sic...
De Maria, perché era libero? I giudici: “Percorso impeccabile, impossibile prevedere la tragedia”
Cronaca Italia

De Maria, perché era libero? I giudici: “Percorso impeccabile, impossibile prevedere la tragedia”

De Maria, perché era libero? La spiegazione dei giudici sul caso De Maria Dopo l’omicidio di Chamila Wijesuriya da parte di Emanuele De Maria, il Tribunale di Sorveglianza di Milano ha diffuso una nota ufficiale per chiarire le ragioni del permesso di lavoro concesso al detenuto. «La decisione – scrivono – è stata presa sulla base di un percorso carcerario che si è mantenuto sempre positivo, anche durante i due anni di lavoro esterno all’hotel Berna». A firmare il comunicato sono il presidente della Corte d’Appello, Giuseppe Ondei, e la presidente facente funzione del Tribunale di Sorveglianza, Anna Maria Oddone. Entrambi sottolineano che «nulla lasciava presagire l’imprevedibile e drammatico esito». Le parole dei magistrati Vediamo insieme perché è stata presa questa decision...