sabato, Ottobre 11

Esteri

“Sciame di droni sulla nuova Flotilla”: tensione altissima al largo di Gaza, attivisti temono un attacco imminente
Esteri

“Sciame di droni sulla nuova Flotilla”: tensione altissima al largo di Gaza, attivisti temono un attacco imminente

Paura in mare: “Siamo circondati dai droni, potrebbe essere l’ultimo video” La tensione è alle stelle nel Mediterraneo orientale. La seconda Flotilla per Gaza, composta da nove imbarcazioni tra cui la nave ospedale Conscience, ha lanciato un drammatico allarme nella notte: “Ci sono droni ovunque, temiamo un attacco imminente”. A parlare è Vincenzo Fullone, portavoce italiano della missione, che ha inviato un messaggio disperato poco dopo le 23.30 ora italiana. “Questo potrebbe essere l’ultimo video che inviamo da qui”, ha detto con la voce rotta. “Trasportiamo solo medici e farmaci, perché si blocca anche questo?”. Poi l’appello: “Se ci intercettano, reagite, bloccate tutto, continuate a parlare di Palestina”. La Flotilla e la rotta verso Gaza Le imbarcazioni – una nave osped...
Frana mostruosa travolge autobus: “È caduta un’intera montagna”. Almeno 18 morti
Esteri

Frana mostruosa travolge autobus: “È caduta un’intera montagna”. Almeno 18 morti

“Un’intera montagna è crollata”: strage nel nord dell’India Bilaspur, 7 ottobre 2025 – Un boato sordo, poi il silenzio. Un’intera montagna si è letteralmente staccata dal fianco della collina, travolgendo tutto ciò che incontrava. Un autobus con oltre 30 passeggeri è stato inghiottito da una colata di fango, massi e detriti nello stato indiano dell’Himachal Pradesh, provocando una tragedia di proporzioni immani. Almeno 18 persone sono morte, secondo il bilancio provvisorio diffuso dalle autorità locali. La tragedia a Bilaspur L’incidente è avvenuto nella zona di Bhalughat, nel distretto di Bilaspur, lungo la tratta che collega Rohtak (Haryana) a Ghumarwin. Il mezzo, un autobus privato, stava viaggiando di notte sotto una pioggia incessante, quando una frana di enormi dimensioni ha...
Crisi in Francia, Lecornu convoca d’urgenza i leader politici
Esteri

Crisi in Francia, Lecornu convoca d’urgenza i leader politici

Francia nel caos politico: Macron ordina a Lecornu di tentare un ultimo salvataggio Parigi, 7 ottobre 2025 – La Francia è precipitata in una crisi politica senza precedenti dopo le dimissioni improvvise del primo ministro Sébastien Lecornu, arrivate a meno di un mese dalla formazione del governo. Per evitare il vuoto di potere e una nuova ondata di instabilità, il presidente Emmanuel Macron ha dato al premier dimissionario un ultimatum di 48 ore: ricucire le fratture politiche e trovare una “piattaforma comune per la stabilità del Paese”. Lecornu convoca i partiti a Matignon In risposta alla richiesta dell’Eliseo, Lecornu ha convocato tutti i leader delle principali forze politiche a Matignon per una serie di incontri d’urgenza tra martedì e mercoledì. L’obiettivo è valutare la po...
Flotilla, la notizia terrificante: “L’ha ordinato Netanyahu”
Esteri

Flotilla, la notizia terrificante: “L’ha ordinato Netanyahu”

Attacchi alla Flotilla: La recente vicenda legata alla spedizione umanitaria diretta verso Gaza ha sollevato interrogativi inquietanti. Le forze israeliane hanno bloccato la Flotilla, ma ciò che ha catturato l'attenzione è stato l'uso di droni per attaccare le imbarcazioni in acque tunisine e greche. Questi attacchi, definiti “non letali”, hanno incluso ordigni come granate stordenti, urticanti e incendiari, suscitando preoccupazioni per la loro pericolosità. Ma c'è di più: secondo un'inchiesta del canale televisivo CBS, le incursioni avrebbero avuto origine da un sottomarino israeliano, autorizzato direttamente dal primo ministro Benjamin Netanyahu. Il Contesto degli Attacchi Le aggressioni si sono verificate nelle notti dell'8 e 9 novembre, nei pressi del porto tunisino di Sidi Bo...
Il primo ministro si è dimesso, il governo cade prima di nascere
Esteri

Il primo ministro si è dimesso, il governo cade prima di nascere

Crisi Politica: dimissioni del Premier Il clima politico in Francia è tornato a essere teso e incandescente. Dopo settimane di discussioni e attese, quello che sembrava l'inizio di una nuova era per il governo francese si è trasformato in un vero e proprio terremoto istituzionale.  
Un nuovo inizio per la Francia: la squadra di Governo di Macron
Esteri

Un nuovo inizio per la Francia: la squadra di Governo di Macron

La Francia si prepara a un cambiamento significativo con l'annuncio ufficiale del nuovo governo da parte del presidente Emmanuel Macron.   Dopo un periodo di consultazioni e voci di corridoio, Macron ha presentato la sua nuova squadra esecutiva, affidando la leadership a Sébastien Lecornu. Questo passaggio rappresenta un momento cruciale per il presidente, che mira a rilanciare l'azione politica in un contesto caratterizzato da tensioni sociali e pressioni internazionali crescenti. Un Equilibrio tra Continuità e Innovazione Il nuovo governo si propone di essere un mix di continuità e innovazione. Macron ha scelto di mantenere alcune figure chiave provenienti dai precedenti esecutivi, affiancandole a nuovi nomi che potrebbero segnare un cambiamento significativo nella di...
Israele Invia Negoziatori in Egitto
Esteri

Israele Invia Negoziatori in Egitto

Israele Invia Negoziatori in Egitto per Colloqui Indiretti con Hamas Recentemente, Israele ha annunciato che una delegazione di negoziatori partirà per l'Egitto, dove si svolgeranno nuovi colloqui indiretti con Hamas. Questo incontro, previsto per lunedì, rappresenta un tentativo significativo di riavviare il dialogo mediato dal Cairo, in un contesto di alta tensione e stallo nelle trattative per un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza. Il Ruolo dell'Egitto nei Colloqui di Pace L'Egitto ha storicamente svolto un ruolo cruciale nel mediare tra Israele e Hamas. La sua posizione geografica e le relazioni con entrambe le parti lo rendono un interlocutore privilegiato. I colloqui in programma sono descritti come di natura "tecnica", suggerendo che si tratterà di un passaggio preliminare p...
Attivisti italiani bloccati in Israele: la situazione attuale
Esteri, Politica

Attivisti italiani bloccati in Israele: la situazione attuale

Attivisti italiani bloccati in Israele: la situazione attuale Un gruppo di attivisti italiani, parte della Flotilla che tentava di portare aiuti umanitari a Gaza, è attualmente bloccato in Israele. Le notizie diffuse dalla Farnesina indicano che, sebbene gli attivisti stiano bene, sono «provati» dalle condizioni di detenzione. In totale, sono 42 le persone che attendono di essere rimpatriate in Italia dopo aver trascorso giorni di tensione e due notti nelle carceri israeliane. Tra di loro si trovano anche alcuni giornalisti, che hanno ricevuto assistenza consolare dall’Ambasciata d’Italia a Tel Aviv. Il rimpatrio dei cittadini italiani Il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha confermato che un primo gruppo di 26 cittadini italiani sta per lasciare Israele. «Un prim...
“Espulso il personale diplomatico di Israele”: l’annuncio spiazza il mondo intero
Esteri

“Espulso il personale diplomatico di Israele”: l’annuncio spiazza il mondo intero

Espulsione del Personale Diplomatico Israeliano Dopo l'Assalto alla Flottiglia Recentemente, la Colombia ha preso una decisione significativa espellendo il personale diplomatico israeliano dal proprio territorio. Questo provvedimento è stato adottato in risposta a un episodio controverso che ha coinvolto un assalto a una flottiglia, un evento che ha suscitato forti reazioni sia a livello locale che internazionale. Analizziamo i dettagli di questa situazione e le sue implicazioni. Il Contesto dell'Assalto alla Flottiglia Il conflitto che ha portato a questa espulsione è emerso a seguito di un attacco a una flottiglia di navi che trasportavano aiuti umanitari. Queste navi, dirette verso Gaza, sono state bloccate dalla marina israeliana, scatenando una serie di proteste e critiche da parte...