lunedì, Marzo 31

Esteri

Incendio e strage in discoteca: almeno 50 morti
Esteri

Incendio e strage in discoteca: almeno 50 morti

Tragedia: incendio in discoteca causa almeno 50 vittime   Le autorità stanno ancora indagando sulle cause del rogo, ma si ipotizza che sia stato innescato dall'uso di dispositivi pirotecnici all'interno del locale.     La tragedia ha scosso profondamente l'intera nazione e ha suscitato un'ondata di cordoglio e solidarietà. Il governo macedone ha espresso il proprio dolore per la perdita di tante giovani vite e ha promesso di fare piena luce sull'accaduto. Anche leader politici e personalità internazionali hanno inviato messaggi di vicinanza alla popolazione colpita Una terribile tragedia ha colpito la Macedonia del Nord: un incendio devastante scoppiato in una discoteca ha causato la morte di almeno 50 persone. L'incidente si è verificato nella cittad...
Trump: “Ho parlato con Putin”, cosa succede ora
Esteri

Trump: “Ho parlato con Putin”, cosa succede ora

Trump: "Ho parlato con Putin", cosa succede ora Trump e Putin discutono sulla fine della guerra:   Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha dichiarato di aver avuto un colloquio costruttivo con il leader russo Vladimir Putin riguardo alla situazione in Ucraina. In un post condiviso sulla sua piattaforma social Truth, Trump ha affermato che ci sono "ottime possibilità che questa terribile e sanguinosa guerra possa giungere al termine".   Tuttavia, ha anche espresso grande preoccupazione per la sorte di migliaia di soldati ucraini, attualmente circondati dalle forze russe e in una situazione estremamente vulnerabile. "Ho chiesto con forza al presidente Putin di evitare un massacro. Sarebbe una tragedia di proporzioni mai viste dalla Seconda Guerra M...
Ucraina, Putin apre al cessate il fuoco: “L’unica condizione”
Esteri

Ucraina, Putin apre al cessate il fuoco: “L’unica condizione”

Il presidente russo favorevole alla tregua di 30 giorni proposta dagli Usa, ma avverte: “Serve una pace durevole” Vladimir Putin si dice pronto a valutare la proposta di cessate il fuoco in Ucraina, a patto che rappresenti un passo concreto verso una pace stabile. Il leader del Cremlino, al termine di un colloquio con il presidente bielorusso Aleksandr Lukashenko, ha dichiarato in conferenza stampa:“L’idea di una tregua è giusta e la appoggiamo, ma ci sono ancora molte questioni da chiarire con i nostri partner statunitensi”. Putin apre a un colloquio diretto con Trump Non solo un sì di principio. Putin ha anche annunciato la disponibilità a parlare direttamente con Donald Trump per discutere del piano di tregua:“Magari attraverso una conversazione telefonica con il presidente Trump...
Ucraina, la scelta di Putin: le sue condizioni per la pace
Esteri

Ucraina, la scelta di Putin: le sue condizioni per la pace

Ucraina, la scelta di Putin: le sue condizioni per la pace La Russia ha recentemente sottoposto agli Stati Uniti un elenco di condizioni per porre fine al conflitto in Ucraina e ristabilire le relazioni diplomatiche con Washington. Secondo fonti russe, il presidente Vladimir Putin potrebbe rispondere oggi alla proposta di una tregua, una possibilità annunciata dal consigliere per la politica estera, Yuri Ushakov. Tuttavia, Mosca sottolinea che una breve cessazione delle ostilità potrebbe solo concedere a Kiev il tempo per riorganizzarsi, mentre la Russia auspica un accordo di pace duraturo. Le rivendicazioni territoriali della Russia Secondo il Cremlino, la Crimea e le regioni ucraine di Kherson, Zaporizhzhia, Donetsk e Lugansk fanno ormai parte integrante della Federazione Russ...
Trump sorprende tutti: invia i suoi uomini, lo scenario
Esteri

Trump sorprende tutti: invia i suoi uomini, lo scenario

Trump annuncia negoziatori verso Mosca. Zelensky: “Aspettiamo la Russia”. Kiev dice sì a 30 giorni di tregua La guerra in Ucraina entra in una nuova fase. L'ipotesi di un cessate il fuoco temporaneo apre uno spiraglio, mentre continuano gli attacchi russi su Kiev, Kharkiv e Odess
Elon Musk in difficoltà, quasi in lacrime in TV: “È dura”
Esteri

Elon Musk in difficoltà, quasi in lacrime in TV: “È dura”

Durante un’intervista a Fox News, il Ceo di Tesla si lascia andare a un momento di inaspettata vulnerabilità Il volto è tirato, lo sguardo basso. Elon Musk, abituato a mostrarsi sicuro e provocatorio, stavolta sorprende tutti. Nel corso di un’intervista trasmessa da Fox Business, il magnate di Tesla e SpaceX è apparso visibilmente provato. Nel bel mezzo della conversazione con Larry Kudlow, una domanda inaspettata lo ha colto di sorpresa. E la sua reazione ha lasciato il pubblico senza parole. Il video dell’intervista è diventato immediatamente virale sui social, raccogliendo milioni di visualizzazioni e dividendo l’opinione pubblica. C’è chi ha visto un uomo provato dalla pressione, chi invece legge nella sua esitazione un segnale della crisi che sta investendo il colosso delle auto ...
Addio al principe: è morto a soli 22 anni, le ultime parole prima di morire
Esteri

Addio al principe: è morto a soli 22 anni, le ultime parole prima di morire

Lutto in Lussemburgo: il principe Federico muore a 22 anni a causa di una rara malattia La famiglia reale del Lussemburgo piange la prematura scomparsa del principe Federico di Lussemburgo, venuto a mancare all'età di soli 22 anni. Il giovane, affetto da una rara malattia mitocondriale nota come Polg, ha lottato con coraggio contro il suo male fino agli ultimi giorni della sua vita. La tragica notizia è stata resa pubblica solo nelle ultime ore dai suoi genitori, il principe Roberto di Lussemburgo e la principessa Julia di Nassau, attraverso un comunicato ufficiale diffuso sul sito della Fondazione Polg, un'organizzazione che Federico stesso aveva fondato e per cui ricopriva il ruolo di direttore creativo. Un addio toccante: le ultime parole del principe Federico Tra le ultime parole ...
Mondo del cinema sotto choc, addio a Pamela Bach
Esteri, televisione e spettacolo

Mondo del cinema sotto choc, addio a Pamela Bach

Tragedia a Los Angeles: Pamela Bach Morta Il mondo del cinema e della televisione è sotto shock per la tragica scomparsa di Pamela Bach, attrice e modella statunitense nota soprattutto per essere stata l'ex moglie di David Hasselhoff. La notizia del suo decesso ha rapidamente fatto il giro del mondo, suscitando dolore e sgomento tra colleghi, amici e fan. Secondo quanto riportato dal noto sito di gossip TMZ, la Bach sarebbe morta suicida nella sua abitazione di Los Angeles all'età di 61 anni. Le prime informazioni parlano di un colpo d'arma da fuoco autoinflitto alla testa, ma non è stato trovato alcun biglietto d'addio. Una Vita Segnata dal Successo e Dalle Difficoltà Pamela Bach, il cui nome completo era Pamela Ann Weissenbach, è nata il 16 ottobre 1963 a Tulsa, in Okla...
“Errore gravissimo”: Zelensky, Capezzone rivela lo sbaglio del Presidente ucraino
Esteri, Politica

“Errore gravissimo”: Zelensky, Capezzone rivela lo sbaglio del Presidente ucraino

“Errore gravissimo”: Zelensky, Capezzone rivela lo sbaglio del Presidente ucraino Zelensky e Trump: l’errore politico che potrebbe costare caro Daniele Capezzone, direttore editoriale del quotidiano Libero, è stato tra gli ospiti della puntata del 5 marzo di 4 di Sera, il talk show pre-serale trasmesso su Rete4 e condotto da Paolo Del Debbio. Durante il dibattito in studio, si è affrontato il delicato scontro tra il leader ucraino Volodymyr Zelensky e l'ex presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, avvenuto alla Casa Bianca. Capezzone, pur essendosi in passato schierato a difesa di Zelensky, non ha esitato a sottolineare quello che a suo avviso rappresenta un grave passo falso del presidente ucraino: "Chi come me ha sempre sostenuto Zelensky deve riconoscere che venerdì scors...
Trump al Congresso: “Ho ricevuto una lettera da Zelensky
Esteri

Trump al Congresso: “Ho ricevuto una lettera da Zelensky

Trump: “Ho ricevuto una lettera da Zelensky”. Trump e la lettera di Zelensky: il messaggio inaspettato e le possibili conseguenze Durante un discorso di oltre novanta minuti al Congresso, l'ex presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha delineato una serie di strategie volte a rafforzare il ruolo globale del Paese.