lunedì, Ottobre 13

Esteri

Tragedia a causa del blackout: morta intera famiglia
Esteri

Tragedia a causa del blackout: morta intera famiglia

Tragedia a causa del blackout: cinque vittime legate alla mancanza di corrente elettrica Il recente blackout che ha colpito gran parte della Spagna e del Portogallo ha avuto conseguenze tragiche. Oltre ai disagi generali per la popolazione e i servizi pubblici, sono emersi casi drammatici di decessi collegati indirettamente all’interruzione dell’energia elettrica. In particolare, si segnalano cinque vittime, tra cui un'intera famiglia morta per intossicazione da monossido di carbonio in Galizia, e una donna deceduta a Madrid a causa di un incendio provocato da una candela accesa durante l’assenza di elettricità. Un blackout storico con conseguenze drammatiche Nella giornata di ieri, una vasta interruzione dell’energia elettrica ha colpito buona parte della penisola iberica, coinvolgen...
Blackout storico in Spagna: potrebbe essere colpa della vibrazione atmosferica indotta
Esteri

Blackout storico in Spagna: potrebbe essere colpa della vibrazione atmosferica indotta

Spagna, blackout storico: escluse le ipotesi di cyber attacco Il blackout che ha colpito la Spagna il 28 aprile 2025 ha lasciato milioni di persone senza elettricità per quasi 24 ore. A riportare la situazione alla normalità è stata Red Electrica, l’equivalente spagnolo della nostra Terna. Dopo le prime indagini, è stata esclusa l’ipotesi di un cyber attacco, anche se – come ha sottolineato il premier Pedro Sanchez – «nulla può essere escluso». Ma dal Portogallo arriva una spiegazione che apre scenari sorprendenti. Cos'è la vibrazione atmosferica indotta? Secondo il gestore della rete elettrica portoghese, il blackout potrebbe essere stato causato da un fenomeno chiamato vibrazione atmosferica indotta. Si tratta di un evento raro ma potentissimo, legato a variazioni estreme delle te...
“Restate a casa”: blackout totale, l’appello ai cittadini italiani
Esteri

“Restate a casa”: blackout totale, l’appello ai cittadini italiani

Il 28 aprile, la Spagna si è trovata improvvisamente senza elettricità in numerose aree del paese. Migliaia di persone sono rimaste senza corrente a causa di un blackout che ha avuto effetti a catena anche in Portogallo e nel sud della Francia. Il primo ministro spagnolo, Pedro Sánchez, durante una conferenza stampa ha dichiarato che non esistono ancora certezze sulle cause, invitando tutti alla calma e a evitare speculazioni. Squadre tecniche al lavoro per ripristinare la corrente Da subito, squadre di tecnici sono state mobilitate su tutto il territorio nazionale per ripristinare la fornitura elettrica. Sánchez ha esortato i cittadini a limitare gli spostamenti, a informarsi esclusivamente tramite fonti ufficiali e a utilizzare i telefoni cellulari con parsimonia, riservando le chi...
Trump, l’annuncio su Zelensky: “Pronto a cedere la Crimea”
Esteri

Trump, l’annuncio su Zelensky: “Pronto a cedere la Crimea”

Ucraina, Trump: 28 aprile 2025 – Nuove importanti evoluzioni nel conflitto russo-ucraino, che si trascina ormai da oltre tre anni. Secondo quanto riferito dal presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, il leader ucraino Volodymyr Zelensky potrebbe essere pronto a cedere la Crimea alla Russia. Intanto da Mosca giungono richieste dirette a Kiev per l'inizio di trattative di pace senza condizioni predefinite. Nel frattempo, il presidente russo Vladimir Putin esprime gratitudine verso i combattenti nordcoreani che hanno affiancato l'esercito russo nella regione di Kursk. Zelensky e la questione Crimea: Trump parla di possibile concessione Durante un'intervista rilasciata ai media in un aeroporto del New Jersey, Donald Trump ha dichiarato che, a suo avviso, Zelensky sarebbe disposto a "...
Trump-Zelensky: il mistero della terza sedia sparita, di chi era
Esteri

Trump-Zelensky: il mistero della terza sedia sparita, di chi era

Il mistero della terza sedia sparita tra Trump e Zelensky a San Pietro: a chi era destinata? Un piccolo mistero ha attirato l'attenzione dei media internazionali durante il breve ma intenso incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky. L'episodio è avvenuto ieri tra le monumentali navate della Basilica di San Pietro, in occasione dei funerali di Papa Francesco. Protagonista, oltre ai due leader, una terza sedia che, inspiegabilmente, è scomparsa poco prima dell'inizio del colloquio ufficiale. A chi era destinata questa misteriosa terza sedia? Il contesto: Trump e Zelensky di nuovo faccia a faccia Due mesi dopo il turbolento incontro avvenuto nello Studio Ovale della Casa Bianca, Donald Trump e Volodymyr Zelensky si sono ritrovati uno di fronte all’altro. Questa volta, per...
Trump e Melania, gelo dopo i funerali di Papa Francesco: il video
Esteri

Trump e Melania, gelo dopo i funerali di Papa Francesco: il video

Trump e Melania, è finita male dopo i funerali: il video parla chiaro   Trump e Melania, tensione evidente dopo i funerali: il video diventa virale Negli ultimi giorni, l’attenzione mediatica si è nuovamente concentrata su Donald Trump e Melania Trump. Questa volta non per questioni politiche, bensì per una scena che ha fatto il giro del mondo e ha scatenato numerose speculazioni sul loro rapporto. Dopo aver partecipato a un funerale, infatti, un video che li ritrae ha acceso un intenso dibattito online: la freddezza e la distanza tra i due sono sembrate più evidenti che mai. Il video che ha fatto il giro del web Il momento che ha alimentato le chiacchiere è stato immortalato da una telecamera presente all’evento. Nel filmato si nota chiaramente Donald Trump che cammina a...
Putin – Zelenski la svolta poco fa: “È la prima volta che accade”
Esteri

Putin – Zelenski la svolta poco fa: “È la prima volta che accade”

  In un colpo di scena che potrebbe segnare una svolta cruciale nella guerra in Ucraina, il presidente russo Vladimir Putin ha dichiarato per la prima volta la propria disponibilità ad avviare trattative dirette con l’omologo ucraino Volodymyr Zelensky. Dopo oltre due anni di conflitto, questa mossa potrebbe rappresentare l’inizio di un nuovo capitolo nei rapporti tra Mosca e Kiev. La notizia ha fatto rapidamente il giro del mondo, accendendo un barlume di speranza in un contesto ancora segnato da violenze, distruzioni e tensioni geopolitiche. La proposta di Putin: apertura senza precedenti a colloqui bilaterali L’annuncio dell’apertura a negoziati è giunto in modo inaspettato, rompendo il lungo silenzio del Cremlino rispetto alla possibilità di dialogo diretto. Vladimir P...
Germania sotto choc, la leggendaria casa automobilistica è fallita. Dopo oltre 40 anni chiude i battenti
Esteri

Germania sotto choc, la leggendaria casa automobilistica è fallita. Dopo oltre 40 anni chiude i battenti

La storica casa automobilistica tedesca chiude i battenti dopo oltre 40 anni   La leggendaria casa automobilistica Isdera AG, uno dei nomi più iconici della produzione di auto sportive artigianali in Germania, ha ufficialmente avviato la procedura di fallimento. La notizia arriva dal tribunale distrettuale di Saarbrücken, che ha ricevuto l’istanza da parte dell’azienda, ponendo così fine a una storia lunga più di quattro decenni. Un colpo durissimo per gli appassionati del settore, che vede svanire uno dei marchi più rari ed esclusivi dell'automotive tedesco. Fondata nei primi anni ’80, Isdera è sempre stata sinonimo di artigianalità, innovazione e stile fuori dagli schemi. Le sue vetture, prodotte in quantità estremamente limitate, hanno affascinato collezionisti e appassion...
Fortissima scossa di terremoto magnitudo 5.4, la situazione
Esteri

Fortissima scossa di terremoto magnitudo 5.4, la situazione

  I terremoti sono fenomeni naturali causati dal movimento improvviso delle placche tettoniche della crosta terrestre. Questi movimenti rilasciano energia sotto forma di onde sismiche, che possono variare in intensità e causare diversi livelli di danni. La magnitudo di un terremoto è una misura dell'energia rilasciata durante l'evento sismico. Un terremoto di magnitudo 5.4 è considerato di moderata intensità: può essere avvertito chiaramente dalla popolazione e può causare danni leggeri agli edifici, specialmente quelli non progettati per resistere alle scosse sismiche.​ Vediamo nel dettaglio cos'è successo.
Maxi-caduta alla Gran Fondo UCI: 47 ciclisti feriti, gara annullata
Esteri

Maxi-caduta alla Gran Fondo UCI: 47 ciclisti feriti, gara annullata

Maxi-caduta alla Gran Fondo UCI: 47 ciclisti feriti, gara annullata Una domenica di sport si è trasformata in un incubo. Durante la Gran Fondo UCI con partenza dai Lacs de l’Eau d’Heure in Belgio, un incidente devastante ha coinvolto oltre 150 ciclisti. Il bilancio è drammatico: 47 feriti, 7 ricoveri ospedalieri e 3 in condizioni gravi. La corsa è stata definitivamente annullata. Lo schianto a 50 km/h: “In pochi secondi è stato il caos”   Il disastro è avvenuto dopo appena 8,5 km dalla partenza, su un tratto che costeggia la diga al confine tra le province belghe di Hainaut e Namur. Il gruppo, composto da circa 500 ciclisti, procedeva a velocità sostenuta – circa 50 km/h – quando una presunta spinta accidentale ha scatenato un effetto domino.   ...