domenica, Novembre 2

Politica

“Si è dimesso”. Terremoto nella politica italiana, l’annuncio è appena arrivato
Politica

“Si è dimesso”. Terremoto nella politica italiana, l’annuncio è appena arrivato

    Questo gesto, avvenuto a pochi passi dalla scadenza naturale della legislatura e dalle prossime elezioni regionali, non è solo un semplice atto formale, ma rappresenta una netta presa di posizione politica. Il panorama politico della Campania ha subito un’importante scossa con l’annuncio delle dimissioni di Nicola Caputo, ex Assessore regionale all’Agricoltura.   Caputo ha deciso di abbandonare il suo incarico non per stanchezza, ma per motivi di coerenza e principi, lanciando un messaggio forte e chiaro alla maggioranza di governo. Il Contesto delle Dimissioni Nicola Caputo ha ufficializzato la sua uscita dalla Giunta regionale attraverso una nota personale, in cui ha dichiarato: “Ho rassegnato le mie dimissioni da Assessore regionale all’Agricoltur...
Flotilla, insulti choc ai parlamentari italiani in volo: “Tornate a nuoto da Israele”
Politica

Flotilla, insulti choc ai parlamentari italiani in volo: “Tornate a nuoto da Israele”

Insulti in aereo contro i parlamentari italiani Il rientro in Italia dei quattro parlamentari italiani a bordo della Flotilla per Gaza non è stato privo di tensioni. Durante il volo da Tel Aviv a Roma, infatti, alcuni passeggeri hanno insultato i deputati e senatori liberati dalle autorità israeliane. Secondo il racconto di un testimone a Repubblica, "prima del decollo l’assistente di volo ha detto al microfono: ‘Ci sono con noi quattro persone a cui dobbiamo ricordare che Am Israel Hai (Il popolo di Israele vive, ndr)’, e i passeggeri hanno applaudito”. “Tornate a nuoto” e cori pro Israele Il clima a bordo è diventato subito incandescente. Alcuni viaggiatori hanno urlato frasi offensive come: “Perché non li abbiamo lasciati tornare a nuoto da Israele all’Italia?”. I parlamentari, sedut...
Meloni e governo: sondaggio Noto conferma consenso. Cosa pensano gli italiani della Flotilla
Politica

Meloni e governo: sondaggio Noto conferma consenso. Cosa pensano gli italiani della Flotilla

Sondaggio Noto: fiducia alta per Giorgia Meloni Il nuovo sondaggio Noto, realizzato per Il Giornale, fotografa una situazione di stabilità e consenso per il governo guidato da Giorgia Meloni. La premier mantiene un livello di fiducia elevatissimo, con un gradimento del 44%, stabile rispetto all’inizio del mandato e superiore ai precedenti governi che, nello stesso arco temporale, avevano registrato crolli netti. FdI resta saldamente primo partito con il 30%, confermandosi la forza trainante del centrodestra, mentre il Pd si ferma al 22,5% e il M5S al 12,5%. I ministri più apprezzati: Crosetto, Tajani e Piantedosi Il sondaggio assegna le prime tre posizioni della classifica di gradimento ai ministri più coinvolti nel dossier Flotilla: Guido Crosetto: 42% Antonio Tajani: 41% ...
Flotilla, tornati in Italia i 4 parlamentari: “Siamo provati, cosa ci è successo”
Politica

Flotilla, tornati in Italia i 4 parlamentari: “Siamo provati, cosa ci è successo”

Flotilla, i parlamentari rientrano a Roma È atterrato oggi a Fiumicino il volo proveniente da Tel Aviv che ha riportato in Italia i quattro parlamentari italiani fermati a bordo delle navi della Global Sumud Flotilla, intercettata dalla marina israeliana al largo di Gaza. Si tratta del senatore Marco Croatti, dell’eurodeputata Annalisa Corrado, del deputato Arturo Scotto e dell’eurodeputata Benedetta Scuderi. Ad accoglierli in aeroporto erano presenti il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, la segretaria del Pd Elly Schlein e Angelo Bonelli, portavoce di Europa Verde e deputato di Avs. Scuderi: “Siamo provati, ma il pensiero va a Gaza” All’arrivo a Fiumicino, Benedetta Scuderi ha raccontato le prime impressioni: “Sto bene, siamo un po’ provati ma il nostro pensiero continua a essere a ...
Sciopero generale del 3 ottobre: caos in tutta Italia, scontri e trasporti in tilt
Politica

Sciopero generale del 3 ottobre: caos in tutta Italia, scontri e trasporti in tilt

Un venerdì di caos nazionale Il 3 ottobre 2025 sarà ricordato come il giorno dello sciopero generale indetto da Cgil e Usb nel nome della Flotilla e in solidarietà con Gaza. Trasporti, scuola e sanità si sono fermati, mentre cortei e manifestazioni hanno attraversato oltre 100 città italiane. L’elevato rischio di scontri, già segnalato alla vigilia, si è trasformato in realtà in più punti del Paese. Dai manifestanti si alzano cori contro la premier, al grido "Dimissioni!" e "Non vogliamo fascisti al governo". Quindi i canonici "Palestina libera" e "Siamo tutti antifascisti" fino allo slogan contro le forze dell'ordine, "Tutto il mondo odia la polizia", cantato però in francese, la lingua della "rivolta islamica" in Occidente. Roma: ritardi pesanti a Termini La capitale ha vissuto una...
Bologna, manifestante pro Gaza colpita al volto da un lacrimogeno: rischia di perdere un occhio
Politica

Bologna, manifestante pro Gaza colpita al volto da un lacrimogeno: rischia di perdere un occhio

L’incidente durante il corteo Momenti di forte tensione ieri sera a Bologna, durante le manifestazioni pro Gaza organizzate in risposta al blocco della Flotilla da parte di Israele. Una giovane manifestante è stata colpita al volto da un lacrimogeno sparato dalle forze dell’ordine nei pressi della stazione ferroviaria, rimanendo gravemente ferita. La ragazza, subito soccorsa dai sanitari del 118, è stata trasportata d’urgenza al pronto soccorso dell’ospedale Sant’Orsola, dove è stata ricoverata con gravi danni a un occhio. I medici hanno optato per un intervento chirurgico d’emergenza nel tentativo di salvarle la vista, ma la prognosi resta riservata. Scontri e tensioni in stazione Secondo le ricostruzioni, gli scontri sono esplosi quando un gruppo di attivisti, staccatosi ...
Fratelli d’Italia attacca le piazze pro-Gaza: “Avete rotto”, ma sui social esplode la rivolta
Politica

Fratelli d’Italia attacca le piazze pro-Gaza: “Avete rotto”, ma sui social esplode la rivolta

Il post di Fratelli d’Italia «Avete rotto. Vetrine e stazioni con danni per un milione di euro. Avete rotto alle forze dell’ordine che hanno fermato la vostra violenza. Avete rotto agli italiani creando disagi nei trasporti». È il testo della card pubblicata da Fratelli d’Italia su X nella mattinata del 3 ottobre 2025, all’indomani delle proteste pro-Gaza e dello sciopero generale indetto da Cgil e Usb. Il partito di Giorgia Meloni ha scelto toni durissimi: «Nessuna guerriglia urbana in Italia riporterà la pace in Medio Oriente. Nessuno sciopero ideologico salverà il popolo palestinese. Potete fermarvi: di danni all’Italia ne avete già fatti troppi». La reazione degli utenti: “I danni li fate voi” Sotto al post, però, la reazione degli utenti è stata molto diversa da quella attesa. D...
Meloni prepara la missione negli Usa: il ruolo dell’Italia nel piano di pace per Gaza
Politica

Meloni prepara la missione negli Usa: il ruolo dell’Italia nel piano di pace per Gaza

  La premier italiana Giorgia Meloni sta preparando una missione diplomatica negli Stati Uniti, prevista tra il 16 e il 18 ottobre.   Questo viaggio, che potrebbe includere un incontro con l'ex presidente Donald Trump, si inserisce in un contesto di crescente tensione sociale in Italia, legata alla situazione a Gaza. La Meloni, infatti, sta cercando di rafforzare il consenso interno, mentre affronta critiche per il suo sostegno a Israele e al premier Benjamin Netanyahu. Un Evento di Rilevanza: Il Cinquantesimo Anniversario della NIAF La missione di Meloni coincide con la cena di gala organizzata dalla National Italian American Foundation (NIAF) a Washington, un evento che celebra il cinquantesimo anniversario della fondazione. Questo incontro vedrà la partecipazion...
“Ci superano”: Dramma Conte, il numero non lascia più dubbi
Politica

“Ci superano”: Dramma Conte, il numero non lascia più dubbi

“Ci superano”: Dramma Conte, il numero non lascia più dubbi Il panorama politico italiano sta attraversando un momento di grande incertezza, e il Movimento 5 Stelle (M5S) sembra trovarsi al centro di una tempesta perfetta. Le recenti elezioni regionali hanno messo in evidenza una realtà preoccupante: il “campo largo” che unisce il M5S al Partito Democratico (PD) sta scricchiolando, e i segnali di crisi sono evidenti. Ma cosa sta realmente accadendo? In questo articolo, esploreremo i risultati elettorali, le reazioni interne al movimento e le prospettive future. I Risultati Elettorali: Un Trend Preoccupante Le ultime elezioni regionali nelle Marche hanno rivelato un calo significativo per il M5S, che ha ottenuto solo il 5,1% dei voti, perdendo due punti rispetto alla competizione precede...
Gaza, Tajani le parole a sorpresa: la sinistra applaude in Aula
Politica

Gaza, Tajani le parole a sorpresa: la sinistra applaude in Aula

La Situazione in Gaza e le Dichiarazioni di Antonio Tajani Oggi, nell’aula della Camera dei Deputati, il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha fornito un aggiornamento sulla complessa e drammatica situazione nella Striscia di Gaza. Le sue comunicazioni, durate meno di trenta minuti, hanno innescato un acceso dibattito tra le varie forze politiche, evidenziando le divergenze e le posizioni contrastanti su come affrontare la crisi. In particolare, Tajani ha parlato della missione della Global Sumud Flotilla, che è stata intercettata dalla Marina israeliana, e ha rivelato che attualmente ci sono 22 cittadini italiani tra i fermati in Israele. La Condizione dei Cittadini Italiani Durante il suo intervento, Tajani ha rassicurato che “tutti risultano in buone condizioni”, sottolineando il r...