venerdì, Agosto 1

Claudia Adamo, addio commosso alla meteorologa Rai: funerali tra lacrime e ricordi

Romana

, figlia del meteorologo Luciano Adamo, Claudia aveva una formazione accademica di altissimo livello. Laureata in Fisica dell’atmosfera all’Università di Tor Vergata, aveva conseguito un dottorato di ricerca all’Università di Ferrara. La sua carriera l’aveva portata a collaborare con istituti di rilievo internazionale come il CNR e perfino con la NASA.

Non solo ricerca: Adamo ha sempre avuto una forte vocazione divulgativa. Ha ideato Green Meteo per Rai Gulp, collaborato con Legambiente e portato la scienza del clima in prima serata con un linguaggio chiaro e autorevole. Su Instagram, il giornalista Alberto Matano ha scritto: «Ciao Claudia, ragazza speciale, compagna di tante dirette e tante risate. Illuminavi il meteo anche quando il cielo era pieno di nubi».

Il cordoglio della Rai: “Perdita immensa, ci lascia una professionista straordinaria”

In una nota ufficiale, l’amministratore delegato della Rai, il direttore generale e il CdA hanno espresso «profondo cordoglio per la scomparsa di Claudia Adamo», definendola una «professionista di altissimo profilo» e una collega «di rare doti umane».

«Claudia ha dedicato la sua vita allo studio e alla divulgazione scientifica, unendo competenza e capacità comunicativa», prosegue la nota. «Alla sua famiglia giungano le più sincere condoglianze e la vicinanza commossa di tutta la nostra comunità aziendale».

Una perdita che lascia un vuoto nella scienza e nella TV

Con la scomparsa di Claudia Adamo se ne va una delle voci più competenti e rassicuranti della meteorologia italiana. Un esempio di rigore scientifico, passione e umanità, che lascia un grande vuoto nel mondo della comunicazione pubblica e nel cuore di chi ha avuto la fortuna di lavorarci insieme.

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.