venerdì, Maggio 9

Conclave la notizia è di adesso

 

Le votazioni inizieranno a breve e la prima fumata è attesa per le ore 19: essa indicherà se i cardinali hanno già raggiunto un accordo sul nuovo Papa.

Ore 10:20 – Avvio del Conclave con la processione dei cardinali

I lavori sono stati aperti con una solenne processione all’interno della Basilica Vaticana, simbolo della spiritualità e della tradizione della Chiesa.

Ore 10:28 – Traduzione multilingue per l’evento

La cerimonia e le fasi successive saranno trasmesse in diretta in undici lingue, comprese tre versioni in lingua dei segni, per garantire una più ampia accessibilità.

Ore 10:40 – L’appello del cardinale Re ai confratelli

Durante la messa, il cardinale decano Giovanni Battista Re ha invitato i presenti a mettere da parte opinioni personali, concentrandosi esclusivamente sulla guida dello Spirito Santo per il bene della Chiesa.

 

Ore 11:15 – Messa seguita da oltre 5.000 fedeli

Circa cinquemila persone hanno partecipato alla celebrazione, tra l’interno della Basilica e gli spazi esterni dove erano installati i maxischermi in Piazza San Pietro.

 

Ore 11:28 – Conclusione della Messa Pro Eligendo Pontifice

La funzione si è conclusa alle 11:23. I cardinali hanno poi avuto tempo per prepararsi all’ingresso in Conclave nel pomeriggio.

 

Ore 12:19 – Ultimi messaggi prima del silenzio

Prima di disattivare i telefoni, alcuni cardinali hanno condiviso messaggi e riflessioni sui social. L’arcivescovo di Santiago del Cile, Fernando Chomalí, ha pubblicato un video simbolico in preparazione al momento.

 

Ore 12:39 – Saluti cordiali tra Re e Parolin

Durante la celebrazione, il cardinale Re ha espresso un pensiero speciale per Pietro Parolin, che condurrà i lavori del Conclave in sua vece, vista la sua età avanzata.

 

 

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.