martedì, Luglio 22

Taglio dei vitalizi, Ilona Staller denuncia Conte e la Camera

L’obiettivo dichiarato è chiaro: «Disintegrare una sentenza che non rispetta la legge, ma segue logiche politiche». Per Di Carlo, la decisione del Collegio d’appello della Camera «sarà ricordata come la più grande violazione di legge mai esistita, compiuta dai rappresentanti dello Stato». Secondo il legale, la misura avrebbe calpestato «diritti soggettivi» e minato la stessa integrità della Costituzione italiana.

L’attacco a Conte e alla politica

 

Nelle parole dell’avvocato non manca una stoccata al leader del Movimento 5 Stelle: «Quella che Conte presenta come una vittoria politica, è in realtà un colpo alla legalità del Paese. Non meravigliamoci se l’Italia vive tanta illegalità». Ma il j’accuse non si ferma qui: «Il taglio dei vitalizi non ha risanato la malasanità né la giustizia. Hanno solo aumentato gli stipendi dei politici, come già fatto dal governo Meloni», accusa Di Carlo.

Una battaglia destinata a far discutere

L’avvocato, noto per le sue dichiarazioni roboanti, promette di arrivare fino in fondo: «Rivolgeremo questa battaglia ai tribunali internazionali e ai massimi organi istituzionali. La storia ci darà ragione». Intanto, il caso continua a dividere l’opinione pubblica, tra chi vede nell’azione di Staller un atto di difesa dei diritti e chi, invece, una provocazione fuori tempo massimo.

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.