martedì, Maggio 6

Sondaggi, aprile “magico” per FdI e governo. Per Schlein e il Pd un mese da dimenticare

Nel complesso, la coalizione di governo totalizza il 47,1% dei consensi, superando ampiamente il 44% raccolto alle elezioni del 2022. Un dato che certifica un rafforzamento della posizione della premier Giorgia Meloni, anche in un contesto internazionale complicato tra dazi, instabilità dei mercati e scenari di guerra.

Schlein in difficoltà, il Pd perde terreno

Di segno opposto i numeri per l’opposizione. Il Partito Democratico scende al 21,7%, con una perdita di 0,6 punti rispetto a marzo e -2,4% rispetto a dicembre. Le analisi parlano di una comunicazione incerta, contraddittoria e poco incisiva sui temi del lavoro, della crescita e delle politiche sociali.

Anche il sondaggio Pagnoncelli pubblicato dal Corriere della Sera a fine aprile ha confermato il trend negativo: 21,1%, il punto più basso nell’ultimo anno per il Pd.

Gli altri partiti: M5S guadagna, Azione e Italia Viva restano marginali

Il Movimento 5 Stelle registra un leggero incremento, salendo al 12,8%. Alleanza Verdi-Sinistra scende al 5,9%, mentre Azione resta stabile al 3,2%, davanti a Italia Viva (2,5%) e +Europa (1,8%).

Centrodestra saldo, opposizioni in cerca di identità

Il mese appena concluso evidenzia una netta polarizzazione del consenso. Mentre il governo continua a rafforzarsi anche grazie alla percezione di stabilità e centralità della leadership della Meloni, le opposizioni sembrano ancora alla ricerca di una narrazione alternativa efficace.

Il messaggio che emerge dai sondaggi è chiaro: premiato chi governa e propone soluzioni concrete, penalizzato chi si limita alla critica fine a sé stessa.

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.