Emergenza maltempo negli Stati Uniti: devastazione, tornado e alluvioni causano almeno 16 vittime
Negli ultimi giorni, una serie di eventi meteorologici estremi ha travolto diverse aree degli Stati Uniti, portando con sé un bilancio tragico di almeno 16 vittime. Le condizioni atmosferiche particolarmente violente hanno interessato ampie zone del Paese, causando devastazione, black-out e gravi disagi alla popolazione. A farne le spese sono state soprattutto le comunità del Sud e del Midwest, colpite da piogge torrenziali, tornado e inondazioni improvvise.
Il maltempo colpisce duramente: morte e distruzione in più stati americani
Tra le vittime si contano anche due bambini, uno dei quali è stato trascinato via dalle acque mentre stava andando alla fermata dello scuolabus. Un altro tragico episodio ha coinvolto un uomo anziano di 74 anni, rimasto intrappolato nella sua automobile, completamente sommersa dall’acqua.
Le autorità locali e i servizi di emergenza sono al lavoro da giorni, ma il numero delle vittime potrebbe purtroppo aumentare nelle prossime ore, man mano che si fanno più chiari i danni provocati dalle tempeste. Le operazioni di soccorso, ostacolate dalle condizioni estreme, procedono con grande difficoltà.
Today, Severe flooding has washed out a railroad bridge near Mammoth Spring, Arkansas, USA pic.twitter.com/z9Hkeb0Poz
— Weather Monitor (@WeatherMonitors) April 5, 2025
Le aree più colpite: Tennessee, Missouri, Arkansas, Indiana e Kentucky
Le regioni maggiormente colpite dal maltempo sono il Tennessee, il Missouri, l’Arkansas, l’Indiana e il Kentucky. In particolare, il Tennessee registra il maggior numero di decessi: sono almeno dieci le persone che hanno perso la vita a causa delle condizioni atmosferiche avverse.
Nel Missouri, due vigili del fuoco hanno tragicamente perso la vita in due distinti episodi mentre cercavano di prestare aiuto alle vittime dell’alluvione. In Indiana, un giovane uomo di 27 anni è morto folgorato da un cavo elettrico caduto durante una tempesta. Anche l’Arkansas ha registrato un dramma familiare: un bambino di appena cinque anni è morto nella sua casa colpita dal maltempo.
Black-out e viabilità interrotta: infrastrutture in ginocchio
Le violente tempeste hanno messo in ginocchio le infrastrutture in molte aree del Paese. Decine di migliaia di cittadini sono rimasti senza corrente elettrica, a causa dei danni alle linee di distribuzione. Le autorità locali hanno dovuto chiudere molte strade e ponti, resi impraticabili dall’acqua o distrutti dal passaggio dei tornado.
Anche il traffico aereo ha subito pesanti conseguenze: oltre 6.000 voli sono stati ritardati o cancellati a causa delle condizioni meteo avverse. Le tempeste hanno causato una paralisi in numerosi aeroporti, aggravando ulteriormente i disagi per i viaggiatori.