sabato, Settembre 6

Emilio Fede, morto a 94 anni: il tumore al pancreas, la diagnosi sbagliata e gli ultimi giorni nell’Rsa di Milano

Emilio Fede è morto a 94 anni

Emilio Fede, storico direttore del Tg4, è morto all’età di 94 anni. Era ricoverato nella Residenza San Felice di Segrate, alle porte di Milano, dove negli ultimi mesi le sue condizioni si erano aggravate. La notizia della sua scomparsa è stata confermata dai familiari: «Ha lottato come un leone», ha dichiarato la figlia al Corriere della Sera.

Il tumore al pancreas e la diagnosi “sbagliata”

Il nome di Emilio Fede era legato non solo alla lunga carriera giornalistica, ma anche a un episodio drammatico che lui stesso aveva raccontato in un’intervista a Chi. Nel 2014, infatti, gli venne diagnosticato un tumore maligno al pancreas che, secondo i medici, gli lasciava appena sei mesi di vita.

«Appresa la terribile notizia sono rimasto lì, istupidito, incapace di pensare», aveva raccontato. «Poi ho preso coscienza della realtà: ho paura della morte, per questo da anni faccio esami del sangue ogni tre mesi». Quella diagnosi si rivelò poi errata, ma segnò profondamente la sua vita, portandolo a ripensare al proprio passato e a riscoprire la sua forza interiore.

Il ricovero nella Rsa di Milano

Negli ultimi anni Fede aveva vissuto lontano dalla televisione e dai riflettori. Era stato ricoverato in una Rsa di Milano, dove aveva trovato un ambiente che lui stesso definiva «ricco di rapporti umani veri». In una delle ultime interviste, aveva detto: «Ho riscoperto l’importanza dell’affetto: il vero potere è avere l’affetto degli altri».

Nel luglio scorso, in un’intervista, si era detto sereno davanti alla prospettiva della morte: «È brutta, ma la rispetto. Ho appena compiuto 94 anni, sono vicino ai 100: un bel traguardo».

La carriera tra Rai e Mediaset

La carriera di Emilio Fede è stata lunga e ricca di successi. Negli anni Ottanta fu direttore del Tg1, poi fondò Studio Aperto all’inizio degli anni Novanta. Ma la sua immagine è rimasta legata soprattutto al Tg4 di Mediaset, che diresse per vent’anni, dal 1992 al 2012, diventando uno dei volti simbolo dell’era Berlusconi.

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.