sabato, Novembre 1

La villa di Garlasco è ancora di mamma Elisabetta: ecco cosa resta della famiglia Stasi

Oltre alla casa, resta nelle mani della famiglia anche la proprietà del vecchio negozio di autoricambi. La società di famiglia, la Nuova Invernizzi srl, fondata da Nicola Stasi, era titolare di un punto vendita di motociclette, biciclette e ricambi auto. Nel 2020, la signora Stasi ha ceduto la licenza commerciale per 50 mila euro all’Autoricambi Giorgi di Voghera, mantenendo però la proprietà delle mura e del magazzino, da cui percepisce tuttora l’affitto mensile.

Liquidazione lenta della società

Dopo la cessione dell’attività, la società è entrata in fase di liquidazione, ma non è ancora stata chiusa formalmente. Nel luglio 2024, la Nuova Invernizzi ha approvato un bilancio con ricavi per 12.576 euro e un utile di 4.295 euro. Il 10 luglio 2025 è avvenuto il passaggio più importante: la società ha venduto a mamma Stasi il fabbricato commerciale di via Trama, rendendola unica proprietaria e locatrice diretta.

Venduta solo la casa al mare

L’unico immobile che non appartiene più alla famiglia è la casa al mare di Spotorno, in Liguria, dove Alberto era solito trascorrere le vacanze. L’abitazione, ereditata da Elisabetta dopo la morte del marito, è stata venduta nel gennaio 2017. Proprio da quella località era emerso uno dei dettagli più discussi del caso: una negoziante ricordò di aver venduto ad Alberto un paio di scarpe Frau numero 42, mai ritrovate ma compatibili con l’impronta rinvenuta sul luogo del delitto di Chiara Poggi.

Un legame mai interrotto con Garlasco

Nonostante tutto, a distanza di quasi vent’anni, la famiglia Stasi continua ad avere radici profonde a Garlasco. Se un giorno Alberto dovesse ottenere la revisione del processo o la fine della pena, troverebbe ancora intatte le mura della villa che segnò per sempre la sua vita.

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.