Scintille a “È Sempre CartaBianca”: il siparietto tra Bianca Berlinguer e Mauro Corona conquista il pubblico
Come accade spesso nei martedì sera targati Rete 4, anche l’ultima puntata di È Sempre CartaBianca ha offerto ai telespettatori un momento di intrattenimento brillante e ironico prima di affrontare i temi politici e di attualità che caratterizzano il programma. La trasmissione, condotta dalla giornalista Bianca Berlinguer, si è aperta con l’ormai consueto scambio di battute con il noto scrittore e alpinista Mauro Corona, ospite fisso del talk.
Questa volta, l’argomento di apertura è stato decisamente insolito: si è parlato, infatti, della recente visita in Italia della famiglia reale britannica, un evento che ha suscitato curiosità e riflessioni di varia natura. Re Carlo III e la regina Camilla hanno scelto il nostro Paese per una tappa simbolica, sia per rafforzare i legami diplomatici con l’Italia, sia per celebrare in maniera speciale i loro 20 anni di matrimonio.
Il rapporto di Mauro Corona con sua moglie e il matrimonio: “Mi diceva fatti la doccia… ma fattela tu! Io profumo di camoscio”#ÈsempreCartabianca pic.twitter.com/tHUdayMxZ2
— È sempre Cartabianca (@CartabiancaR4) April 15, 2025
Mauro Corona e la sua visione del matrimonio
L’ingresso nel tema ha dato il via a una serie di considerazioni personali da parte di Mauro Corona, che non ha mai nascosto la sua visione scettica — e per certi versi ironica — dell’istituzione matrimoniale. Commentando le immagini dei reali inglesi, Corona ha espresso un giudizio piuttosto tranchant: “Mi hanno fatto tenerezza, per non dire pietà. Sono il ritratto della malinconia”.
Una frase che ha subito acceso il dibattito con Bianca Berlinguer, la quale ha immediatamente dissentito. Secondo la conduttrice, i sovrani britannici non danno affatto l’impressione di essere tristi o malinconici, bensì rappresentano un esempio di unione solida e duratura. “A me non sembrano il ritratto della malinconia — ha detto — hanno un sodalizio forte. Mio padre e mia madre sono stati sposati per 25 anni e hanno affrontato molte difficoltà, ma sono rimasti uniti fino alla fine. Se a lei non è andata bene, a tanti altri sì”.
L’ironia di Corona sull’intimità quotidiana
A quel punto, Corona ha ampliato la sua riflessione, spostando il focus dal caso specifico della coppia reale alla sua personale esperienza con le relazioni. “Parlo per me — ha spiegato — io vi auguro matrimoni lunghi e felici, ma per quanto mi riguarda, sono esausto solo all’idea del matrimonio. Non è il rito civile o religioso a determinare l’unione tra due persone, ma la capacità di convivere ogni giorno”.
Poi, con la sua solita verve ironica, ha raccontato alcuni episodi della vita domestica che, secondo lui, segnalano il momento in cui un rapporto comincia a deteriorarsi. “Il problema inizia quando si manifestano le piccole intimità — ha detto — quando lei ti dice ‘la porta, perché la apri? Tienila chiusa!’. È in quei momenti che percepisci l’odore del fallimento. Oppure quando ti dice: ‘Fatti la doccia!’. Ma fattela tu!”.
Risate in studio e commenti pungenti
Le parole dello scrittore hanno strappato una sonora risata in studio, compresa quella della conduttrice, che però ha deciso di rispondere con pragmatismo. “Va bene, ma aveva ragione sua moglie a chiederle di farsi la doccia, se poi dovevate dormire nello stesso letto”, ha replicato Berlinguer.