Scossa nello Stretto di Drake: cosa è successo
Danni e primi riscontri
Le autorità non riportano danni a persone o cose. In via precauzionale è stata emessa un’allerta tsunami per le coste più vicine, successivamente revocata dopo le verifiche strumentali che non hanno evidenziato onde anomale significative.
Perché l’area è sismica
Lo Stretto di Drake è un’area remota ma geologicamente complessa, interessata dall’interazione tra le placche dell’Antartide e del Sudamerica. La sismicità è frequente, ma la distanza dalle aree densamente popolate tende a attenuare l’impatto degli eventi più forti.
Le prossime ore
Gli istituti sismologici proseguiranno il monitoraggio per valutare eventuali repliche (aftershocks) e aggiornare i modelli di propagazione. Al momento non sono attese criticità per le coste sudamericane e antartiche.
Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.