Zelensky come non lo avevamo mai visto: il cambiamento che sorprende al funerale in Vaticano
Un’immagine destinata a rimanere nella storia: Volodymyr Zelensky e Donald Trump insieme a Roma, durante il funerale di Papa Francesco.
Questo scatto, già definito “iconico” dai media internazionali, potrebbe rappresentare l’inizio di una nuova fase nella crisi ucraina.
Non solo un gesto simbolico di riavvicinamento tra due leader che negli ultimi anni sono stati spesso su fronti opposti, ma anche un messaggio di speranza per il futuro.
Tuttavia, non è stato solo l’incontro tra Zelensky e Trump a catturare l’attenzione del mondo. Molti osservatori hanno notato, con sorpresa, il radicale cambiamento nel look del presidente ucraino. Per la prima volta dall’inizio dell’invasione russa, Zelensky ha abbandonato la sua inconfondibile divisa verde militare, scegliendo un abbigliamento che ha suscitato discussioni e interpretazioni cariche di significato.
Zelensky abbandona la mimetica: un abito pieno di simbolismi
Fino ad ora, Volodymyr Zelensky era apparso quasi esclusivamente in abbigliamento militare: t-shirt, felpe e pantaloni cargo in tonalità verde oliva erano diventati il suo marchio di riconoscimento. Una scelta voluta, pensata per sottolineare la sua solidarietà con i soldati in trincea e mantenere alta l’attenzione dell’opinione pubblica internazionale sul conflitto in corso.
Ma a Roma, al funerale di Papa Francesco, il presidente ucraino si è presentato in modo completamente diverso: vestito con un abito nero sobrio, composto da una giacca dal taglio informale e una camicia scura. Non uno smoking elegante, ma neanche un abbigliamento da combattente. Una scelta precisa, che comunica contemporaneamente rispetto per il lutto e apertura verso una nuova fase.
Questo nuovo look segna un momento di transizione non solo personale per Zelensky, ma anche per l’intera Ucraina, che, nonostante sia ancora vittima dei bombardamenti, inizia a intravedere spiragli di negoziati internazionali cruciali per il suo futuro.
Il significato dell’abito: rispetto, resilienza e speranza
L’abito indossato da Zelensky non è stato scelto a caso. È stato realizzato dalla casa di moda ucraina TM Viktoranisimov, guidata dal celebre stilista Viktor Anisimov, noto per il suo impegno nella valorizzazione della cultura nazionale.
Oleksandr Sokolovsky, presidente dell’Associazione panucraina dei datori di lavoro dell’industria leggera, ha commentato positivamente la scelta: “È una mossa intelligente. Segna un cambiamento, senza però rompere drasticamente con l’immagine di presidente in guerra, perché il conflitto continua.”
La giacca scelta da Zelensky, pur essendo formale, conserva alcuni richiami allo stile militare, come le tasche frontali. Tuttavia, il colore nero e il taglio alleggerito proiettano un messaggio chiaro: pur restando ancorato alla dura realtà della guerra, il presidente guarda oltre, immaginando una pace possibile.
Questo abbigliamento “di mezzo”, a metà strada tra l’abbigliamento civile e quello militare, incarna perfettamente il momento che l’Ucraina sta vivendo: ancora ferita, ma desiderosa di costruire un nuovo futuro.