Garlasco, tutti i nomi del giallo: Andrea Sempio, le gemelle Cappa, gli amici (e il supertestimone)
Il furgone bianco di Marco Demontis Muschitta fila via veloce davanti a casa, troppa attenzione non è gradita. A quasi vent’anni dalla morte di Chiara Poggi, molti come lui vorrebbero accelerare davanti alle domande spiacevoli e alla rinnovata notorietà.
Andrea Sempio, l’amico di Marco Poggi, già archiviato e ora nuovamente indagato per omicidio; gli amici che ai tempi frequentavano la villetta di via Pascoli; Paola e Stefania Cappa, cugine di Chiara; e i testimoni come Muschitta: tutti di nuovo al centro del vortice.
Leggi anche: Garlasco, e se Stasi fosse innocente? Il risarcimento milionario che potrebbe ricevere
Leggi anche: “Non è un martello”: Garlasco, nuovo incredibile colpo di scena
L’unico che sembra sollevato è il supertestimone senza nome che ha parlato dopo 18 anni, riferendo di un oggetto metallico gettato nel canale con un tonfo fortissimo subito dopo il delitto.
Chi sono le gemelle Cappa?
Nel 2007 Paola e Stefania Cappa avevano 23 anni. Oggi una è food blogger, l’altra avvocato e madre. Appendono al cancello una foto con Chiara a una festa mai avvenuta: un fotomontaggio. Il loro rapporto con Sempio è nullo, con Alberto Stasi superficiale. Stefania raccontò di averlo incontrato poche volte: «Mi sembrava strano che, avendo avuto l’impeto di entrare in casa, non si fosse avvicinato a Chiara. Lui mi ha risposto che era sotto shock, poi si è messo a piangere».
La comitiva e le telefonate
Le gemelle sono state riascoltate dalla Procura, insieme agli amici di Marco Poggi: Andrea Sempio, Mattia Capra e Roberto Freddi. Frequentavano casa Poggi nel weekend per giocare alla Playstation con Marco. Nessuno di loro, dicono gli atti, ha lasciato Garlasco la mattina del 13 agosto 2007. I tabulati mostrano telefonate e messaggi tra le 9:58 e le 12:18 che agganciano celle locali.
Nel 2009 la difesa di Stasi cercò di demolire l’alibi delle Cappa senza successo. Poi calò il silenzio, fino ad oggi.
Ora le indagini si sono riaccese: il martello trovato nel canale di Tromello potrebbe cambiare la storia, ma i dubbi restano. I magistrati, con l’ingresso della pm Rizza nel pool, scavano tra vecchi rapporti, nuove testimonianze e dettagli mai chiariti.