Secondo Feltri, non esiste alcun elemento nuovo che giustifichi la riapertura del caso. “Non è saltato fuori un solo elemento valido. Nemmeno su Andrea Sempio c’è qualcosa di concreto. Le indagini si stanno facendo su un nulla. E siccome un condannato c’è già, non succede niente.”
Feltri: “Errore giudiziario grave, Stasi non doveva essere processato una terza volta”
Alla domanda su quale sia stato l’errore più grave, Feltri ha risposto: “Ce ne sono stati troppi. Ma l’errore più grande è stato ignorare due assoluzioni e costringere Stasi a un terzo processo”. Una scelta che, secondo il giornalista, ha minato le basi della giustizia.
“I magistrati non pagano mai, lo Stato sì”
Infine, Feltri ha sollevato una questione più ampia sulla responsabilità della magistratura: “Se un medico sbaglia, paga di tasca sua. Se un cittadino sbaglia, pure. I magistrati invece non pagano mai. Paga sempre lo Stato. Vi sembra normale? Vi sembra giusto?”.
Parole forti, che riaccendono il dibattito su uno dei casi giudiziari più controversi degli ultimi decenni.