lunedì, Settembre 29

Garlasco, il legale di Stasi: “Cancellare l’alibi è un orrore, non un errore”

Nuova udienza sul caso Poggi

A 18 anni dall’omicidio di Chiara Poggi, il caso di Garlasco continua a far discutere. Nell’ambito della nuova inchiesta, si è svolta una nuova udienza dedicata all’incidente probatorio: al centro, l’analisi delle impronte e delle tracce genetiche che potrebbero riaprire scenari rimasti oscuri per anni.

Le tracce ancora sotto esame

Gli inquirenti stanno valutando le impronte trovate su un Estathè, su un sacchetto della spazzatura e su confezioni di biscotti e cereali. La Procura di Pavia ha chiesto l’intervento di un altro dattiloscopista, specializzato nel confronto delle minuzie digitali, per stabilire con certezza eventuali attribuzioni. Parallelamente, sul fronte genetico si attende la conferma di una contaminazione con un cadavere sulla garza usata per prelevare il Dna dalla bocca della vittima, ammessa dalla stessa Procura.

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.