Maltempo in Italia, trombe d’aria in Veneto e Liguria: alberi sradicati e tornado sul mare
Tromba d’aria sulla Pedemontana: danni a case, aziende e strade
Un’ondata di maltempo ha colpito oggi diverse zone d’Italia, causando danni ingenti tra Veneto e Liguria. Nel pomeriggio, una violenta tromba d’aria si è abbattuta sulla Pedemontana, in provincia di Treviso, sradicando alberi e scoperchiando tetti di capannoni e abitazioni. La tempesta è stata accompagnata da pioggia intensa e chicchi di grandine, con conseguenti disagi alla viabilità.
Danni ingenti a Cappella Maggiore e Cordignano
Nel comune di Cappella Maggiore, il vento fortissimo ha provocato danni soprattutto nella zona sud. Come ha spiegato la sindaca Mariarosa Barazza: «Sono caduti numerosi alberi, bloccando le strade e colpendo anche il parco giochi. Alcuni tetti di case e capannoni sono stati danneggiati. Stiamo raccogliendo le segnalazioni per ripristinare la normalità al più presto».
A Cordignano, già colpito dall’alluvione del 7-8 luglio, il sindaco Roberto Campagna ha confermato che il livello del Meschio è sotto controllo, ma «tantissimi alberi sono caduti, anche sulle vie principali». L’amministrazione invita alla massima prudenza: le strade restano pericolose.
Sarmede, corsi d’acqua esondati
A Sarmede, una tromba d’aria lungo il torrente Friga ha fatto cadere numerosi olmi e causato esondazioni in corsi d’acqua secondari. Il sindaco Larry Pizzol ha parlato di «una tempesta di venti minuti che ha messo in ginocchio il territorio». A terra anche cavi telefonici in borgo Floriani. Sul posto operano volontari e Genio civile per liberare le strade e ripristinare i collegamenti.