sabato, Luglio 26

Italia flagellata dal maltempo: danni in Veneto, tornado in Liguria

Il maltempo non ha risparmiato la Liguria, dove questa mattina si sono formate diverse trombe marine al largo della costa. I vortici sono stati avvistati da Cogoleto e Arenzano (provincia di Genova) fino a Celle Ligure (Savona). Proprio a Celle, due trombe marine in sequenza hanno raggiunto la terraferma, trasformandosi in veri e propri tornado.

Danni al porto turistico di Celle Ligure

I vortici hanno provocato scompiglio nel porto turistico, sollevando alcuni gommoni e causando momenti di panico tra residenti e bagnanti. Il fenomeno, seppur affascinante da osservare, è considerato pericoloso per imbarcazioni e persone. Le autorità locali hanno invitato i cittadini a mantenere la massima prudenza.

Cosa sono le trombe marine?

Le trombe marine sono fenomeni simili alle trombe d’aria, ma si formano sopra la superficie del mare. Si sviluppano quando forti contrasti termici e correnti ascensionali generano vortici che aspirano acqua e vapore. Pur essendo spesso spettacolari, possono causare gravi danni se raggiungono la costa.

Viabilità compromessa e allerta in corso

In Veneto sono in corso interventi per liberare le strade e ripristinare i servizi, mentre in Liguria la Protezione Civile continua a monitorare la situazione. Le autorità invitano la popolazione a evitare spostamenti non indispensabili e a seguire gli aggiornamenti meteo.

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.