mercoledì, Agosto 13

Italia, grandine gigante e nubifragio: addio all’allerta caldo

Il cambiamento climatico continua a stravolgere le abitudini meteo a cui eravamo abituati. Eventi estremi, un tempo rari, diventano ormai frequenti, alternando estati roventi a nubifragi improvvisi, grandinate e trombe d’aria. L’Italia, e in particolare il Mediterraneo, vive un’accelerazione di queste dinamiche, con effetti pesanti su ambiente, infrastrutture e vita quotidiana.

Dal caldo torrido alla grandine in pochi minuti

Secondo gli esperti, l’aumento delle temperature globali e il riscaldamento dei mari rendono l’atmosfera più instabile, capace di passare in poche ore dal sole cocente alla pioggia torrenziale. È il fenomeno della cosiddetta “tropicalizzazione del clima”, che favorisce temporali violenti e grandinate con chicchi di dimensioni eccezionali.

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.