giovedì, Agosto 14

Italia, grandine gigante e nubifragio: addio all’allerta caldo

Proprio oggi, martedì 12 agosto, Napoli è passata da un’allerta per caldo con temperature prossime ai 40 gradi a un violento temporale con grandine grande 3-4 cm. Intorno alle 17 il cielo si è improvvisamente oscurato e in pochi minuti le strade, i tetti e le automobili sono stati colpiti da una fitta pioggia di ghiaccio, lasciando i cittadini sorpresi e disorientati.

La pioggia sul Vesuvio in fiamme

Il maltempo ha interessato anche il Vesuvio, dove da cinque giorni infuriano incendi che stanno mettendo a dura prova l’area. Sui social, il sindaco di Ottaviano, Biagio Simonetti, ha pubblicato un video con un messaggio simbolico: «La pioggia scende sul Vesuvio ferito. Dove l’uomo ha portato il fuoco, la natura prova a spegnere e curare».

Previsioni ribaltate

Colpisce il fatto che nessuna previsione avesse segnalato un simile cambiamento. La Protezione Civile della Regione Campania aveva infatti diramato un’allerta per ondate di calore in vigore fino a giovedì 14 agosto, senza alcun riferimento a temporali o grandinate. L’episodio conferma quanto oggi il clima possa cambiare in un battito di ciglia, ribaltando anche le previsioni più aggiornate.

Un segnale del clima che cambia

Grandine fuori stagione, nubifragi improvvisi e temperature estreme nello stesso giorno: il maltempo di oggi a Napoli è l’ennesimo segnale di come il clima stia cambiando rapidamente, richiedendo strategie di adattamento sempre più urgenti sia a livello locale che nazionale.

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.