La situazione clinica: 9 ricoveri e un nuovo caso in intensiva
Sale a nove il numero dei pazienti ricoverati all’ospedale Annunziata di Cosenza per sospetta intossicazione da botulino. Nelle ultime ore si è registrato un nuovo ingresso in terapia intensiva: le condizioni non sono considerate gravi, ma richiedono monitoraggio continuo. Contestualmente è stato dimesso un degente del reparto di pediatria. Al momento tre persone sono in rianimazione e sei sono seguite nei reparti di area medica.
Il focolaio e i sintomi segnalati nei giorni scorsi
Il focolaio è emerso quando diversi pazienti si sono presentati in pronto soccorso con un quadro compatibile con botulismo: difficoltà visive (offuscamento, diplopia), nausea, problemi di deglutizione e debolezza muscolare. Le autorità sanitarie hanno rafforzato i controlli e richiamato l’attenzione della popolazione su corretti comportamenti di sicurezza alimentare e in particolare sulla conservazione degli alimenti.
Che cos’è il botulismo e perché è pericoloso
Il botulismo è una rara ma seria intossicazione dovuta alla tossina prodotta dal batterio Clostridium botulinum. L’azione neurotossica può generare quadri di gravità variabile.