sabato, Aprile 19

Italia, scossa di terremoto poco fa. La zona colpita

Nel primo pomeriggio di oggi, una lieve scossa di terremoto è stata registrata in Italia, precisamente in Sardegna, attirando l’attenzione dei sismologi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV). L’evento sismico ha avuto una bassa magnitudo e non ha provocato danni a persone o cose, né è stato percepito dalla popolazione locale.

Scossa sismica rilevata alle 14:54: nessun danno né repliche

Secondo i dati ufficiali forniti dall’INGV, la scossa tellurica è stata registrata esattamente alle ore 14:54. Si è trattato di un evento isolato, senza alcuna replica nei minuti o nelle ore successive. Le autorità, tra cui la Protezione Civile, hanno confermato che non sono stati attivati protocolli di emergenza, in quanto non si è verificata alcuna conseguenza rilevante.

Epicentro del terremoto a Porto Torres, nel nord-ovest della Sardegna

L’epicentro del terremoto è stato localizzato a Porto Torres, cittadina situata nel nord-ovest della Sardegna, a una profondità di 11 chilometri. La magnitudo della scossa è stata misurata a 1.6 gradi sulla scala Richter. Secondo la mappa sismica italiana, i comuni più vicini al punto d’origine del sisma sono Sassari, Olmedo, Uri, Usini, Tissi, Sorso, Sennori e Ossi, tutti situati entro un raggio di 20 chilometri dall’epicentro.

Sardegna e attività sismica: non è la prima scossa del 2025

Questo terremoto in Sardegna non rappresenta un caso isolato. Infatti, il 13 febbraio 2025, un’altra scossa sismica era stata registrata nel comune di Berchidda, sempre in Sardegna, con una magnitudo di 2.0. Anche in quel caso, l’evento non aveva causato danni, ma aveva confermato la sismicità di fondo che caratterizza alcune zone dell’isola.

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.