domenica, Maggio 18

Corrado Augias attacca Sinner: “Italiano riluttante”. Le accuse tra Vaticano, tasse e lingua

‘A casa parliamo tedesco’, ha confessato l’atleta”, riporta il giornalista, che lo utilizza per insinuare un legame identitario più con l’Alto Adige tedescofono che con l’Italia. E sottolinea come anche il padre di Sinner, “conosce poche parole in italiano”.

Una sottolineatura che ha irritato molti lettori sui social, considerata una forma di discriminazione culturale verso una regione d’Italia che ha una storia e una lingua propria.

Montecarlo e il tema delle tasse

Il terzo punto toccato da Augias è un grande classico: la residenza fiscale. “Il giovane prodigio non paga le tasse in Italia, ha la residenza a Montecarlo”, scrive, citando la fiscalità agevolata del principato. E aggiunge: “Non è una scusante dire che lo fanno tutti. Jannik ha dimostrato più volte di essere un ragazzo di animo gentile, ma questo non lo giustifica”.

Un’accusa controversa, visto che la scelta di Montecarlo è comune a quasi tutti i top player del tennis: da Djokovic a Medvedev, da Berrettini a Tsitsipas.

Il doppio standard mediatico

L’attacco di Augias è stato visto da molti come un tentativo forzato di politicizzare un campione dello sport che finora ha mantenuto un basso profilo. In particolare, l’accusa di “riluttanza” all’italianità è apparsa gratuita e fuori luogo per molti commentatori.

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.