La scossa della notte
Un terremoto di magnitudo 4 ha svegliato i residenti dei Campi Flegrei alle 4:55 di questa mattina, lunedì 1 settembre 2025. Secondo i rilievi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto ipocentro a meno di un chilometro di profondità ed epicentro nell’area di Pozzuoli, in provincia di Napoli.
La scossa, breve ma intensa, è stata percepita distintamente in diversi quartieri dell’area flegrea e nella zona occidentale di Napoli. Molte persone sono state svegliate di soprassalto e si sono riversate in strada, temendo nuove repliche.
Lo sciame sismico in corso
Si tratta della scossa più forte dall’inizio della nuova sequenza sismica che ha avuto inizio ieri, con oltre 40 eventi registrati in poche ore, di cui 23 nella sola giornata odierna. Già ieri erano stati rilevati due terremoti di magnitudo 3.3, che avevano fatto scattare l’allerta e portato alla convocazione del Centro di Coordinamento dei Soccorsi da parte del prefetto di Napoli, Michele di Bari.
Al momento non risultano danni a persone o cose, ma la Protezione Civile e i tecnici dell’Ingv continuano a monitorare costantemente la situazione. Gli sciami sismici sono fenomeni ricorrenti in questa zona, caratterizzata dal bradisismo e dall’attività vulcanica.