«Se anche solo una persona potesse evitare quello che ho vissuto io, sarebbe straordinario», ha dichiarato.
Un trend allarmante tra gli under 50
La sua testimonianza si inserisce in un contesto preoccupante: i casi di tumore al colon tra i giovani under 50 sono aumentati del 50% negli ultimi trent’anni. Secondo il Cancer Research UK, oltre la metà dei casi sarebbe prevenibile. I fattori di rischio includono obesità, uso eccessivo di antibiotici, esposizione a microplastiche, radiazioni da dispositivi elettronici e consumo di alimenti ultra-processati.
I sintomi da non sottovalutare
Tra i campanelli d’allarme: variazioni nelle abitudini intestinali, diarrea o stitichezza persistenti, sangue nelle feci, dolore addominale, perdita di peso inspiegabile e forte stanchezza. Sintomi che, se sottovalutati, possono avere conseguenze gravissime.
“What Cancer Taught Me”
Nel giorno del suo 48° compleanno, James Van Der Beek ha pubblicato un video su Instagram intitolato “What Cancer Taught Me”, raccontando come la malattia abbia cambiato la sua identità. «Prima mi identificavo come attore, poi marito e padre. Ma durante il trattamento, da solo, lontano dalla famiglia, tutte queste definizioni sono svanite», ha spiegato.
Oggi è padre di sei figli e spera che la sua esperienza possa aiutare altri a non ignorare i segnali del corpo e sottoporsi a controlli tempestivi. Una lezione di vita che arriva da chi ha visto in faccia la paura, ma ha scelto di reagire con coraggio.