Pregliasco ricorda che i soggetti più vulnerabili sono gli anziani e chi ha patologie pregresse. I sintomi più comuni del virus West Nile includono:
- Febbre
- Mal di testa
- Dolori muscolari
- Irritazioni cutanee
- Disturbi gastrointestinali
In casi più gravi, l’infezione può evolvere in disturbi neuroinvasivi con disorientamento, confusione mentale ed encefalite. In presenza di febbre accompagnata da questi sintomi, consultare subito un medico.
Un’estate ad alto rischio
Con l’estate ancora lunga e le temperature elevate, la prevenzione rimane l’unica arma contro la diffusione del virus. Gli esperti raccomandano massima attenzione e interventi di disinfestazione mirata, soprattutto nelle aree urbane dove ristagni d’acqua e caditoie rappresentano i principali focolai larvali.
Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.
Pages: 1 2