venerdì, Aprile 18

“L’hanno trovato là dentro, è un orrore”. Alessandro scomparso da giorni, la scoperta agghiacciante della polizia

 

Una notizia drammatica ha scosso la comunità scientifica internazionale e l’opinione pubblica: Alessandro Coatti, un biologo molecolare italiano di 42 anni, è stato ritrovato morto in Colombia in circostanze a dir poco sconvolgenti.

 

Dopo essere scomparso per alcuni giorni, il suo corpo è stato scoperto all’interno di una valigia abbandonata nei pressi di un impianto sportivo nella città colombiana di Santa Marta.

 

Un ritrovamento scioccante dopo giorni di ricerche

Le ricerche di Alessandro Coatti erano iniziate venerdì 4 aprile, quando si erano perse le sue tracce. L’uomo, conosciuto e stimato nell’ambito scientifico per il suo lavoro con la Royal Society of Biology di Londra, si trovava in vacanza in Colombia. Aveva deciso di soggiornare nel centro storico di Santa Marta, una località rinomata per il turismo e la bellezza paesaggistica, ma evidentemente non priva di pericoli.

Due giorni dopo la sua scomparsa, nel pomeriggio di domenica 6 aprile, alcuni cittadini hanno segnalato la presenza di una valigia sospetta abbandonata nei pressi dello stadio Sierra Nevada. All’interno, le forze dell’ordine colombiane hanno fatto una scoperta macabra: il corpo smembrato di un uomo. Solo in seguito, grazie ad un braccialetto dell’ostello in cui alloggiava, le autorità sono riuscite ad identificarlo come Alessandro Coatti.

Le autorità colombiane indagano: il mistero della morte di Coatti

La polizia metropolitana di Santa Marta ha immediatamente avviato un’indagine per ricostruire le ultime ore di vita del ricercatore italiano. Secondo le prime ricostruzioni, non tutto il corpo della vittima sarebbe stato ritrovato, rendendo ancora più complessa l’identificazione e l’analisi forense.

Non sono stati rinvenuti documenti né effetti personali che potessero aiutare a chiarire i fatti. Proprio per questo, l’identificazione è stata possibile solo grazie al braccialetto che portava, appartenente all’ostello dove alloggiava.

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.