lunedì, Settembre 29

Confessione shock in Gallura: l’imprenditore Ragnedda ammette di aver ucciso Cinzia Pinna

Le prove nella tenuta di famiglia

Il corpo di Cinzia è stato rinvenuto nella tenuta di Concaentosa, proprietà dei Ragnedda. All’interno del casolare in pietra i Ris hanno trovato tracce di sangue su un divano e su una parete. Il cellulare della vittima, invece, non è stato ancora recuperato, un dettaglio che potrebbe rivelarsi cruciale per ricostruire le ultime ore della giovane.

Gli ultimi istanti prima della scomparsa

Testimoni hanno raccontato di aver visto Cinzia quella sera barcollare davanti al locale “Bianco e Rosso”, lo zaino che le scivolava dalle spalle, senza che nessuno le prestasse aiuto. Il giorno seguente non si era presentata al lavoro nell’hotel dove era stata appena assunta. La sorella Carlotta aveva denunciato la scomparsa il 16 settembre, lanciando appelli sui social che hanno acceso i riflettori sul caso.

Il tentativo di fuga

Quando le prove si sono fatte schiaccianti, Ragnedda ha cercato di fuggire via mare con un gommone, approdando a Baja Sardinia e rifugiandosi poi nella casa di famiglia. È stato il padre a segnalare la presenza del figlio armato, consentendo ai carabinieri di intervenire con giubbotti antiproiettile. Messo alle strette, l’uomo ha indicato il luogo dove aveva nascosto il corpo.

Una comunità sotto shock

Il femminicidio di Cinzia Pinna ha sconvolto l’intera Gallura. La famiglia della giovane, molto conosciuta in zona, ha ricevuto l’abbraccio della comunità locale, attonita davanti a un gesto di violenza così brutale. Resta da chiarire il movente, mentre l’opinione pubblica continua a chiedersi: perché Cinzia è stata uccisa?

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.