Nei dintorni è stato recuperato anche il presunto fucile Mauser utilizzato nell’attentato.
Reazioni politiche e clima di tensione
La notizia dell’arresto ha avuto immediata eco politica. Il presidente Donald Trump ha confermato la cattura con un comunicato ufficiale, definendola “necessaria” e aggiungendo che “l’assassino merita la condanna a morte”. Parole che hanno già acceso un acceso dibattito sulla pena capitale negli Stati Uniti.
L’uccisione di Charlie Kirk, figura di spicco del movimento conservatore e fondatore di Turning Point USA, ha scosso l’intero Paese, diventando anche terreno di scontro politico sulla sicurezza e sul ruolo della sinistra radicale.
Prossimi passi
Ora gli inquirenti dovranno stabilire il movente dell’attentato e valutare la linea difensiva del giovane. Intanto, le prove raccolte – dalle impronte alle immagini video – sembrano già pesare come elementi schiaccianti contro di lui. Il processo promette di essere uno dei casi giudiziari più seguiti dell’anno negli Stati Uniti.