venerdì, Luglio 4

“Non doveva vincere”: Amici 24, esplode la polemica dopo l’annuncio del vincitore

A spuntarla nella categoria danza è stato Daniele Doria, uno dei più giovani in gara, che ha convinto la giuria e il pubblico con una crescita costante e un’energia coinvolgente. Il suo stile personale e la sua determinazione gli hanno permesso di conquistare la possibilità di gareggiare per la vittoria assoluta del programma.

La sfida finale tra danza e musica

Nel duello decisivo, Daniele Doria si è trovato a fronteggiarsi con il cantante TrigNO, uno dei nomi più apprezzati dal pubblico durante tutta l’edizione. La loro sfida è stata un concentrato di talento e passione, due linguaggi artistici diversi messi a confronto in una serata che ha tenuto con il fiato sospeso milioni di telespettatori.

A decidere le sorti del programma è stato il televoto. Gli spettatori da casa hanno avuto l’ultima parola, esprimendo le proprie preferenze con messaggi e voti online. Alla fine, a sorpresa per molti, è stato proclamato Daniele Doria vincitore assoluto di Amici 24. Un risultato che, sebbene accolto con gioia da una parte del pubblico, ha suscitato numerose critiche e dubbi sull’imparzialità del sistema di votazione.

La reazione del pubblico: entusiasmo ma anche critiche

Subito dopo l’annuncio del vincitore, i social sono esplosi. Su piattaforme come X (ex Twitter), Instagram e Facebook, migliaia di fan hanno condiviso le loro opinioni, dividendo il web tra sostenitori e detrattori del risultato finale. Alcuni utenti hanno espresso profonda delusione, accusando la produzione del programma di non aver dato sufficiente spazio ai cantanti e di aver, in qualche modo, favorito il percorso del giovane ballerino.

Il commento più diffuso? “Non doveva vincere”. Una frase che sintetizza lo scontento di una fetta di spettatori convinta che altri concorrenti meritassero maggiormente la vittoria. In particolare, è stato sottolineato come TrigNO, attraverso le sue interpretazioni emotive e il suo stile originale, avesse toccato corde profonde, riuscendo a creare un legame speciale con il pubblico.

Daniele Doria: il sogno realizzato tra lacrime e gratitudine .

Nonostante le polemiche, per Daniele Doria è stata una serata indimenticabile. Il ballerino campano, appena diciottenne, ha vissuto un momento di enorme commozione sul palco, alzando il trofeo con le lacrime agli occhi. Visibilmente emozionato, ha dedicato la vittoria alla sua famiglia, alla sua insegnante Alessandra Celentano e, ovviamente, a Maria De Filippi, che lo ha accompagnato lungo tutto il percorso.

Uno dei momenti più toccanti della serata è stato quando Daniele ha rivolto un pensiero speciale a suo fratello, dicendo: “Ce l’abbiamo fatta”, mostrando un lato umano e vulnerabile che ha colpito anche i suoi critici più severi.

Le parole del vincitore a Verissimo: “Un mare mosso”

Già poche ore prima della finale, Daniele aveva rilasciato un’intervista a Verissimo, nella quale aveva raccontato il suo percorso ad Amici come “un mare mosso”. Un cammino fatto di alti e bassi, di sfide interiori e momenti di crisi superati con determinazione. Aveva anche ringraziato la compagna Alessia per aver portato leggerezza e sostegno nei momenti più difficili.

In un passaggio particolarmente tenero dell’intervista, aveva scherzato dicendo: “Ho pianto anche l’acqua del battesimo”, frase che aveva fatto sorridere molti fan e aveva mostrato la sua autenticità. Quel lato sincero e fragile ha conquistato una fetta di pubblico che ha visto in lui non solo un talento tecnico, ma anche un ragazzo vero, con emozioni profonde e sogni da realizzare.

Un’edizione che farà discutere ancora a lungo

Amici 24 si chiude dunque con un vincitore inaspettato e un acceso dibattito che non sembra destinato a placarsi in fretta. Il nome di Daniele Doria è ora inciso nell’albo d’oro del programma, ma anche al centro di una controversia che alimenta il dibattito sull’equità dei talent show televisivi.

Mentre da un lato c’è chi esulta per il trionfo della danza, dall’altro c’è chi sperava in un riconoscimento maggiore per il canto e i suoi interpreti. Di certo, questa edizione resterà nella memoria dei fan per la sua intensità emotiva, i suoi protagonisti autentici e, soprattutto, per un finale che continuerà a far parlare.

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.