lunedì, Giugno 17

Nuova scossa di terremoto in italia. La zona colpita

Italia scossa di terremoto poco fa

 

 

Una nuova manifestazione tellurica ha scosso la tranquillità della notte italiana, con l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) che ha rilevato un movimento sismico di modesta entità, valutato a 1.8 sulla scala Richter.

 

L’evento ha fatto sentire la sua presenza alle 2:29 di oggi, martedì 6 febbraio 2024.

 

La percezione dell’allarme si è concentrata principalmente lungo le aree costiere, dove numerosi cittadini hanno riportato di essere stati svegliati da rumori insoliti e da una leggera vibrazione del suolo.

 

Un’altra scossa tellurica ha scosso la regione dei Campi Flegrei, risvegliando i residenti locali e creando una sensazione di incertezza.

 

L’impatto è stato più evidente lungo la fascia costiera che si estende da Bagnoli a Bacoli, dove la comunità ha dovuto fare i conti con l’ennesima manifestazione di instabilità geologica. L’epicentro di questo evento sismico è stato localizzato nel golfo di Pozzuoli, ad una profondità di circa 3.1 chilometri.

 

Nei registri del Database Sismologico dell’INGV, si annotano fino a sette lievi scosse avvenute solo durante le ore notturne. Sebbene la frequenza di questi eventi non sia fuori dall’ordinario per la zona dei Campi Flegrei, essi richiamano comunque l’attenzione degli esperti.

 

L’incremento di fenomeni sismici nella regione sta sollevando preoccupazioni tra gli studiosi, che osservano con attenzione l’attività vulcanica e sismica della zona. Per fortuna, le scosse di questa notte non hanno provocato danni a persone o strutture.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *