venerdì, Ottobre 17

Andrea Sempio, perché appare sempre calmo in TV? La criminologa: «È controllo, non serenità»

Andrea Sempio, perché appare sempre calmo in TV? La criminologa: «È controllo, non serenità»

La lettura del linguaggio del corpo: postura rigida, spalle sollevate, sguardo laterale e mani quasi sempre fuori campo.

La domanda che divide il pubblico

Perché Andrea Sempio, indagato nell’inchiesta sul delitto di Chiara Poggi, appare così tranquillo quando parla in televisione? La sua è una condizione esposta e complessa: una vita stravolta, reputazione in discussione e un procedimento ancora in fase di accertamenti. Eppure, davanti alle telecamere, traspare spesso una calma che molti definiscono innaturale.

La lettura della criminologa: «È controllo»

La criminologa e analista comportamentale Anna Vagli ha esaminato l’ultimo videomessaggio di Sempio a “La Vita in Diretta” offrendo una chiave interpretativa netta: «Quella non è calma autentica: è controllo». Secondo l’esperta, il corpo racconta più delle parole.

«La postura è rigida, con le spalle leggermente sollevate e il busto inclinato in avanti: segnali di tensione muscolare diffusa, tipica di chi è concentrato su come appare. Il tono di voce è piatto, regolare, e lo sguardo si sposta spesso lateralmente: non è sfuggente, ma indice di intensa attività cognitiva, come se valutasse costantemente cosa dire e come dirlo».

Il nodo delle mani: «Il primo alfabeto della sincerità»

Un punto cruciale, sottolinea Vagli, riguarda le mani: «Sono il primo alfabeto della sincerità». Nei video, però, restano quasi sempre fuori campo. L’assenza di gestualità visibile priva l’osservatore di quella parte più spontanea ed emotiva della comunicazione, rendendo più difficile cogliere segnali di apertura o di stress.

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.