domenica, Agosto 17

Pippo Baudo è morto a 89 anni: addio al gigante della tv italiana, recordman di Sanremo

La vita privata

Pippo Baudo ha avuto due figli e cinque compagne. Nel 1962 nasce Alessandro dalla relazione con Mirella Adinolfi, riconosciuto nel 1996 dopo una breve vicenda legale. Dal matrimonio con Angela Lippi (1970) nasce Tiziana, a lungo al suo fianco come segretaria e assistente. Tra i legami più noti quello con la soprano Katia Ricciarelli, sposata nel 1986 e da cui si separa nel 2004 (divorzio nel 2007). Importanti anche le relazioni con Alida Chelli e Adriana Russo. Tre i nipoti: i gemelli Nicholas e Nicole (2010), figli di Tiziana, e Sean (1990), figlio di Alessandro.

L’eredità di un “Signore della tv”

Padronanza della scena, tempi perfetti e un rapporto unico con il pubblico: Baudo ha incarnato l’idea stessa di conduzione, fondendo talento, disciplina e calore umano. La sua eredità vive nei format che ha reso popolari, negli artisti che ha aiutato a crescere e nel sentimento di familiarità che ha saputo trasmettere a intere generazioni. Oggi il ricordo si traduce in una domanda semplice e potente: chi ha fatto la tv, vive per sempre nei momenti che ci ha regalato?

Ma qual è stata la causa del decesso? Secondo quanto riportato, non si tratta di una malattia. Pippo Baudo non soffriva infatti di gravi patologie. La sua morte è stata attribuita a un naturale declino dovuto all’età, quello che i medici definiscono “spegnimento dolce”, tipico delle persone anziane.

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.