mercoledì, Aprile 30

“Restate a casa”: blackout totale, l’appello ai cittadini italiani

Nessun problema sulla rete elettrica italiana

In Italia, la società Terna, responsabile della gestione della rete elettrica nazionale, ha confermato che non ci sono state criticità legate al blackout spagnolo. La rete italiana è rimasta stabile e pienamente operativa durante tutto il tempo dell’emergenza in Spagna e nei paesi vicini.

L’intervento della Farnesina e di Antonio Tajani

Il ministro degli Esteri italiano, Antonio Tajani, presente a Valencia per un incontro con imprenditori italiani e per il congresso del PPE, ha assicurato che i connazionali presenti in Spagna sono stati contattati dai consolati di Madrid e Barcellona.

La Farnesina ha raccomandato di non lasciare abitazioni e uffici e di evitare spostamenti, anche a causa del blocco dei semafori e dei problemi ai trasporti.

Blocco delle centrali nucleari spagnole

A seguito del blackout, tutte le centrali nucleari spagnole — cinque impianti con sette reattori attivi — hanno interrotto la produzione di energia.

Secondo il Nuclear Safety Council (CSN), si tratta di una procedura automatica di sicurezza. Le centrali hanno continuato a operare internamente utilizzando generatori diesel per mantenere attivi i sistemi fondamentali.

Durata del blackout e difficoltà nel trovare le cause

Sebbene il blackout sia durato solo pochi minuti in molte aree, il danno è stato significativo. Numerosi cittadini da tutte le regioni della Spagna hanno segnalato interruzioni della fornitura elettrica, anche se le principali compagnie energetiche non sono ancora riuscite a individuare una causa precisa.

Oltre ai problemi di comunicazione, ci sono stati disagi negli aeroporti, nei centri commerciali e sui trasporti pubblici.


Caos nei trasporti: treni e aeroporti in tilt

La rete ferroviaria di Adif ha subito un blocco quasi totale, con interruzioni di corrente che hanno impedito movimenti e partenze in tutto il Paese dopo le 12:30.

Anche le compagnie aeree hanno dovuto affrontare enormi difficoltà negli aeroporti di Madrid-Barajas e Barcellona-El Prat. I controllori di volo hanno imposto restrizioni al traffico aereo, causando ritardi e cancellazioni sia a Madrid che a Lisbona.

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.