lunedì, Novembre 3

Torino, il Pd ritira le firme sulla cittadinanza a Francesca Albanese: caos nella sinistra

 

I due consiglieri hanno poi aggiunto: “Questo voto non riguarda solo una cittadinanza onoraria, ma una prova di verità per capire se le istituzioni hanno ancora il coraggio di difendere chi si batte per i diritti umani”.

Una frattura che pesa nel centrosinistra torinese

L’episodio ha aperto una spaccatura evidente all’interno della coalizione di centrosinistra che guida Torino, mettendo in difficoltà anche i rapporti tra Pd, M5S e la lista di Sinistra Ecologista. Questi ultimi, pur non avendo appoggiato la mozione nell’immediato, hanno giustificato la scelta con motivazioni tecniche, sottolineando che “le preferenze della maggioranza e dei 5 Stelle non bastavano per approvare il documento”.

Il caso Albanese continua a dividere l’opinione pubblica e la politica, tra chi la difende come simbolo di libertà accademica e chi la accusa di parzialità nelle sue posizioni sul conflitto israelo-palestinese. A Torino, intanto, la sinistra esce indebolita da uno scontro interno che potrebbe avere ripercussioni anche a livello nazionale.

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.