Roberta Bruzzone al centro delle polemiche: clamorosa gaffe in diretta a Ore 14 scatena il web
Durante la puntata del 3 luglio 2025 del programma Ore 14, in onda su Rai2, si è verificato un episodio che ha rapidamente attirato l’attenzione degli spettatori e, soprattutto, degli utenti dei social media.
Protagonista dell’accaduto è stata la criminologa Roberta Bruzzone, che nel corso della trasmissione ha commesso un errore rilevante parlando del caso di Garlasco, l’omicidio di Chiara Poggi. La sua affermazione imprecisa ha scatenato reazioni immediate, generando un’ondata di commenti online e alimentando il dibattito pubblico sul ruolo dei professionisti nei talk show televisivi di cronaca nera.
Il contesto: il delitto di Garlasco torna sotto i riflettori
La trasmissione, condotta come di consueto da Milo Infante, era interamente dedicata a uno dei casi giudiziari più discussi degli ultimi anni: l’assassinio di Chiara Poggi, avvenuto a Garlasco nel 2007. Un caso complesso, che ha visto coinvolto e condannato in via definitiva Alberto Stasi, allora fidanzato della vittima.
Durante il dibattito televisivo, vari ospiti sono intervenuti per discutere gli elementi controversi e le ricostruzioni investigative legate a quel tragico evento. Tra questi, anche Roberta Bruzzone, criminologa di fama nazionale, spesso presente in programmi televisivi dedicati alla cronaca nera.
L’intervento della Bruzzone e l’errore in diretta
Nel corso del suo intervento, la dottoressa Bruzzone ha sollevato un punto relativo all’accensione delle luci in un’abitazione situata nelle immediate vicinanze del luogo del delitto. La criminologa ha chiesto al colonnello Cassese – altro ospite in studio – chiarimenti sulla presenza di persone nella casa della nonna delle sorelle Cappa, collegando l’accensione delle luci a questa famiglia.