domenica, Febbraio 23

Sanremo 2025: Classifica della Terza Serata e Vincitore delle Nuove Proposte

Sanremo 2025: Classifica della Terza Serata e Vincitore delle Nuove Proposte

Il Festival di Sanremo 2025 continua a regalare emozioni al pubblico italiano, con la terza serata che ha visto protagonisti i cantanti in gara e l’attesissima proclamazione del vincitore della categoria Nuove Proposte.

 

La kermesse musicale, in onda su Rai 1 giovedì 13 febbraio, ha offerto momenti di spettacolo indimenticabili con la conduzione di Carlo Conti e la partecipazione delle co-conduttrici Miriam Leone, Katia Follesa ed Elettra Lamborghini. A impreziosire la serata, gli ospiti internazionali Duran Duran, accompagnati da Victoria De Angelis dei Maneskin, che hanno infiammato il pubblico del Teatro Ariston.

La Classifica della Terza Serata di Sanremo 2025

La classifica provvisoria della terza serata, stilata grazie ai voti del televoto, delle radio e della giuria della sala stampa, ha delineato i cinque artisti più apprezzati fino a questo punto della competizione. Ecco la top five:

Coma_Cose – Il duo milanese, formato da Fausto Lama (pseudonimo di Fausto Zanardelli) e California (alias Francesca Mesiano), ha conquistato il pubblico con il brano Cuoricini. Il pezzo, dal sound coinvolgente e dal testo intenso, ha ricevuto consensi sia dal televoto che dalle radio, consolidando la loro posizione tra i favoriti.

Brunori Sas – L’artista calabrese ha emozionato il pubblico con L’albero delle noci, un brano autobiografico che racconta momenti profondi della sua vita. In una recente intervista, ha dichiarato: “Questa canzone mi rappresenta profondamente, ho sentito che poteva farmi uscire dalla mia nicchia e farmi conoscere a un pubblico più ampio. Parla anche della nascita di mia figlia”.

Irama – Sempre tra i favoriti del pubblico, Irama ha portato sul palco dell’Ariston un brano intenso e carico di energia, confermandosi tra gli artisti più seguiti del Festival.

Olly – Con il suo stile fresco e contemporaneo, Olly ha conquistato il cuore degli spettatori con una performance dinamica e coinvolgente.

Francesco Gabbani – Già vincitore del Festival di Sanremo nel 2016 nella categoria Nuove Proposte e nel 2017 tra i Big, Gabbani ha ancora una volta dimostrato il suo talento, posizionandosi tra i preferiti della serata.

Sanremo 2025: Settembre Vince tra le Nuove Proposte

La serata ha visto anche l’attesissimo verdetto per la categoria Nuove Proposte, che ha premiato Settembre con il brano Vertebre. L’artista ha superato la concorrenza di Alex Wyse, che ha portato sul palco Rockstar, ricevendo il maggior numero di voti da parte della sala stampa, delle radio e del televoto. Il sistema di votazione, suddiviso tra televoto (34%), giuria delle radio (33%) e sala stampa, tv e web (33%), ha decretato la vittoria di Settembre, che ha espresso tutta la sua emozione nel discorso di ringraziamento:

“Grazie a tutti, nella vita ho un tetto sulla testa, ho una famiglia che mi ama. Tanta gente non ha mai creduto in me, per me è un sogno che si avvera. Grazie, è davvero un sogno”.

Carlo Conti, visibilmente colpito dall’emozione del vincitore, ha commentato: “Bravo, bravo! Che sia per te l’inizio di una lunghissima carriera”.

Quarta Serata: Cover e Duetti per un Festival Sempre Più Coinvolgente

Dopo le emozioni della terza serata, il Festival di Sanremo prosegue con la quarta serata, interamente dedicata alle cover e ai duetti. Quest’anno, l’organizzazione ha aperto le porte a collaborazioni inedite, permettendo agli artisti in gara di esibirsi con colleghi di generi diversi, dando vita a interpretazioni uniche e originali.

Alla conduzione della serata, accanto a Carlo Conti, ci saranno due ospiti d’eccezione: Mahmood, due volte vincitore del Festival di Sanremo (nel 2019 con Soldi e nel 2022 in coppia con Blanco con Brividi), e Geppi Cucciari, che aveva già calcato il palco dell’Ariston nel 2012 con Gianni Morandi.

Come Verrà Determinata la Classifica Finale?

Il meccanismo di votazione della quarta serata prevede la combinazione dei voti di:

Televoto (34%)

Giuria delle Radio (33%)

Sala Stampa, TV e Web (33%)

La classifica della serata contribuirà a determinare il vincitore della serata, ma non avrà impatto sulla classifica generale finale. I fan e gli addetti ai lavori attendono con ansia di scoprire chi riuscirà a lasciare il segno nella serata delle cover, un momento sempre molto atteso del Festival.

Sanremo 2025: Cosa Aspettarsi dalla Finale?

Con la conclusione della quarta serata, tutti gli occhi saranno puntati sulla finalissima di Sanremo 2025, che decreterà il vincitore assoluto di questa edizione del Festival. La competizione è più accesa che mai e il pubblico continua a sostenere i propri artisti preferiti attraverso il televoto.

I riflettori restano puntati sui favoriti, ma la storia del Festival ci insegna che tutto può cambiare fino all’ultimo voto. Non resta che attendere l’ultima serata per scoprire chi sarà il trionfatore di Sanremo 2025 e quale brano entrerà nella storia della musica italiana.

Nel frattempo, i telespettatori possono continuare a seguire le esibizioni, i momenti di spettacolo e i colpi di scena che rendono il Festival di Sanremo l’evento musicale più seguito dell’anno in Italia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *