giovedì, Ottobre 23

Sarkozy, prima notte da incubo in carcere: urla, minacce e dirette su TikTok dal penitenziario della Santé

La prima notte da detenuto di Nicolas Sarkozy nel carcere parigino della Santé è stata tutt’altro che tranquilla. L’ex presidente francese, condannato per associazione a delinquere, ha trascorso ore di tensione tra urla, schiamazzi e minacce provenienti dagli altri detenuti, alcuni dei quali hanno addirittura trasmesso la scena in diretta su TikTok. Un episodio che ha sollevato un’ondata di indignazione e interrogativi sulla sicurezza del sistema penitenziario francese.

Urla, insulti e video illegali nella notte

Appena varcata la soglia della prigione, Sarkozy è diventato il bersaglio di decine di detenuti che, secondo quanto riferito dai suoi legali, hanno iniziato a gridare, sbattere sui muri e insultarlo per ore. “Tutti i detenuti hanno fatto rumore, urlato, sbattuto sui muri”, hanno raccontato gli avvocati alla stampa francese.

Le scene, riprese con telefoni cellulari introdotti illegalmente nel penitenziario, sono finite online in diretta su TikTok. Alcuni video mostrano le celle illuminate nella notte e la voce di un detenuto che minaccia: “Farà una brutta detenzione”. Un’escalation che ha scosso l’opinione pubblica e imbarazzato il governo.

“Una barbarie che non può compiacerci”

Tra le prime a commentare l’accaduto è stata Marine Le Pen, leader del Rassemblement National e storica rivale politica di Sarkozy, che ha definito la situazione “una profonda vergogna”. “Sarkozy non è un detenuto come gli altri – ha dichiarato –. Questa barbarie non può compiacerci”. Le sue parole riflettono un sentimento diffuso di disagio, che va oltre le divisioni politiche e tocca il tema del rispetto delle istituzioni.

La sorveglianza speciale decisa dal governo

Il ministro dell’interno Laurent Nuñez ha confermato che l’ex capo di Stato è sottoposto a isolamento totale “in ragione del suo status e delle minacce che pesano su di lui”. Due agenti armati presidiano costantemente la cella accanto alla sua, una misura definita “senza precedenti” e destinata a durare “finché necessario”.

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.