Sinner ha reagito con il suo consueto aplomb. Prima ha scherzato guardandosi alle spalle: «Qui dietro c’è un mio sponsor?». Poi, tornando serio, ha chiarito: «Io faccio le interviste dove mi dicono, non è il mio lavoro gestire questi aspetti». Una risposta semplice ma efficace, che ha permesso al campione di chiudere la questione senza polemiche e con la sua solita eleganza.
L’uomo dei brand
L’episodio riflette una realtà evidente: Sinner è ormai il volto di decine di marchi, protagonista di spot, campagne pubblicitarie e copertine. Una condizione inevitabile per un campione della sua portata, che accresce l’interesse mediatico ma anche la percezione di una gestione molto attenta delle sue apparizioni pubbliche. In passato, proprio la frequenza dei suoi sponsor era stata oggetto di imitazioni e meme virali.
Dal campo ai microfoni: la stessa calma
Ancora una volta, però, Jannik ha dimostrato di saper mantenere la stessa calma mostrata in campo anche davanti a situazioni inattese. Ironia, sorriso e poche parole hanno permesso al numero uno del mondo di sdrammatizzare, lasciando che a parlare fossero i suoi colpi sul cemento di Flushing Meadows.
Il suo cammino verso la riconferma a New York è solo all’inizio, ma la gestione delle pressioni fuori dal campo sembra già quella di un veterano.